Campania

Stabilimenti balneari Napoli aperti fino al 31 ottobre

Soddisfatti gli operatori del settore

Gli stabilimenti balneari di Napoli potranno restare aperti fino al prossimo 31 ottobre. Lo ha deciso la giunta comunale, con l’obiettivo – spiega una nota – di «favorire la fruizione collettiva dei litorali del territorio cittadino in sicurezza e nel rispetto dei beni ambientali coinvolti».

La delibera per prorogare l’apertura degli stabilimenti balneari Napoli è stata adottata anche in accoglimento delle sollecitazioni pervenute da cittadini, turisti e operatori del settore. Inoltre, spiegano gli assessori al turismo Teresa Armato e al mare Enrico Cosenza, la decisione «si colloca nell’attività di valorizzazione della risorsa mare e ha tenuto conto anche dei cambiamenti climatici e quindi dell’ampliamento della stagione estiva».

Il prolungamento del calendario di apertura fino alla fine di ottobre è stato accolto con favore dagli imprenditori balneari della città. Commenta infatti Mario Morra, titolare del Bagno Elena e rappresentante locale del Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio: «Sono molto soddisfatto delle determinazioni assunte dalla giunta comunale nel prorogare di un mese la stagione turistica balneare nella città di Napoli. Un ringraziamento al sindaco Gaetano Manfredi e alla giunta tutta, in particolare agli assessori Armato e Cosenza, oltre al capo di gabinetto Maria Grazie Falciatore, instancabile coordinatrice. I lavori preparatori, con l’audizione in commissione ambiente presieduta dal presidente Carlo Migliaccio, hanno trovato accoglimento da parte di tutti gli schieramenti politici che, all’unanimità, hanno dato il proprio contributo affinché Napoli possa godere ancora del suo mare».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: