Spiagge Salento
Spiagge Salento
Spiagge Salento: caratteristiche e curiosità
Le chiamano “Maldive d’Italia”, ma è un paragone inadatto alla loro bellezza: le spiagge Salento sono un luogo che non ha eguali nel mondo, una tavolozza di colori mediterranei che dipingono delle bianche spiagge sterminate, un mare azzurro e cristallino e il verde della vegetazione tipica. Il tutto baciato dal sole del sud, che accentua i contrasti e rende questo luogo un vero e proprio paradiso terrestre.
Ultimo approdo della lunghissima Puglia, il Salento è una delle aree più suggestive della nostra penisola: il lato adriatico, sospeso sul mare cobalto, è caratterizzato da litorali rocciosi, grappoli di strutture sul mare e alberghi nascosti tra le rocce; mentre il versante ionico vanta spiagge basse e sabbiose costellate di stabilimenti balneari, villaggi e camping, più adatti ad accogliere un turismo familiare.
Scopri tutte le spiagge Salento e consulta le schede delle centinaia di stabilimenti balneari in Salento inseriti su Mondo Balneare per scoprire le foto e i servizi, scegliere quello più adatto alle tue vacanze e contattarlo direttamente attraverso il nostro sito web.
GUIDA TURISTICA SPIAGGE SALENTO
Le spiagge Salento situate sul litorale ionico sono quelle più adatte alle famiglie che desiderano trascorrere una vacanza in questa area meravigliosa. Su questo versante, infatti, le coste sono basse e sabbiose, e soprattutto servite da numerosi stabilimenti balneari attrezzati con tutti i servizi adatti per i bambini, dalle aree gioco all’animazione.
Proprio per questo, alcune località come Torre dell’Orso, Porto Cesareo, Torre San Giovanni e Gallipoli, grazie anche alla straordinaria bellezza del territorio, sono estremamente affollate durante l’estate. Quindi, chi preferisce rilassarsi in zone più tranquille e meno rumorose ma altrettanto splendide, può orientarsi verso altri lidi come quelli di Pescoluse, Otranto, San Cataldo, Baia dei Turchi e San Foca.
Per gruppi di amici alla ricerca di una vacanza all’insegna del divertimento, il Salento offre il massimo: stabilimenti balneari che organizzano affollatissimi party in spiaggia, locali notturni di tutto rispetto e una notevole presenza di giovani dai 18 ai 35 anni per fare nuove conoscenze.
Per chi è alla ricerca di spiagge in Salento in cui divertirsi d’estate, le località più inflazionate sono Torre dell’Orso, Porto Cesareo, Torre San Giovanni e Gallipoli.
Dune di sabbia, spiagge bianchissime, mare azzurro e immensi parchi naturali costieri. Per gli amanti dell’ecoturismo, lontano dalle località più affollate, il Salento offre chilometri e chilometri di spiagge libere in cui rilassarsi. Nonostante l’aumento del turismo avvenuto negli ultimi anni, infatti, il Salento è un territorio ancora in gran parte incontaminato.
Uno dei paesaggi più suggestivi della penisola salentina è La Riserva Naturale dei Laghi Alimini, che hanno la caratteristica di essere molto piccoli e quindi facilmente percorribili da chiunque, utilizzando kayak o canoe che potrete affittare direttamente sul luogo.
Per gli amanti della spiaggia naturale, invece, il luogo migliore è Baia dei Turchi, un litorale di 2 chilometri con solo sabbia, mare e alberi.
La cucina salentina è apprezzata in tutto il mondo per le sue sfiziose specialità che è possibile assaggiare. Per gli amanti dei dolci, imperdibile è il pasticciotto alla crema, mentre per chi preferisce il salato il piatto forte è il rustico leccese, venduto in tutti i forni e le gastronomie salentine.
Trattandosi di un territorio circondato dal mare, poi, il Salento offre centinaia di ristoranti in cui saziarsi di ottimo pesce fresco, che da queste parti viene consumato soprattutto crudo.
Notizie su spiagge Salento

Nardò, spiagge ancora più accessibili coi nuovi bagni chimici per disabili
Le spiagge di Torre Squillace e Lido dell’Ancora, nel Comune di Nardò (Lecce), diventano ancora più accessibili. Entro la prossima stagione estiva saranno infatti installati

Addio alla spiaggia Piri Piri, scomparsa per l’erosione costiera
Nell’elenco delle spiagge italiane scomparse a causa dell’erosione costiera si aggiunge purtroppo un altro nome. Si tratta di Piri Piri, uno dei tratti di costa
Stabilimenti balneari in Salento
Elenco di stabilimenti balneari in Salento: visualizza la scheda di ogni stabilimento per scoprire i servizi, le foto e i contatti.