Spiagge Riviera Romagnola

Spiagge Riviera Romagnola

Spiagge riviera romagnola: caratteristiche e curiosità

La riviera romagnola vanta un litorale lungo ben 90 km e caratterizzato da spiagge lunghe e sabbiose, mare basso e tranquillo, località ricche di divertimento e circa 1.500 stabilimenti balneari attrezzati con ogni tipo di servizio per poter offrire vacanze all’insegna del relax e dello svago.

Dalle capitali della movida come Rimini, Riccione e Milano Marittima alle zone più tranquille e adatte alle famiglie come Bellaria Igea Marina e Cattolica, da pittoresche cittadine sul mare come Cervia e Cesenatico a sterminati lidi circondati dalla natura come le coste di Ravenna e di Ferrara, le spiagge riviera romagnola hanno un’offerta ricca e adatta per ogni gusto, condita dall’ottima tradizione culinaria locale e da svariate attrazioni come i parchi a tema e le strutture sportive.

Scopri tutte le spiagge riviera romagnola e consulta le schede delle centinaia di stabilimenti balneari in riviera romagnola inseriti su Mondo Balneare per scoprire le foto e i servizi, scegliere quello più adatto alle tue vacanze e contattarlo direttamente attraverso il nostro sito web.

GUIDA TURISTICA SPIAGGE RIVIERA ROMAGNOLA

Le spiagge della riviera romagnola sono particolarmente adatte per le vacanze con bambini, innanzitutto grazie alla loro sicurezza: i litorali sabbiosi, con acque calme e basse e con un eccellente servizio di salvamento, rendono infatti le spiagge della riviera romagnola perfette per fare il bagno con i più piccoli, divertirsi con i canotti e fare escursioni in pedalò in tutta tranquillità.

Inoltre gli stabilimenti balneari della riviera romagnola offrono ogni tipo di intrattenimento per i bambini, da grandi aree gioco a staff di animazione e baby dance. Il tutto è circondato da altri servizi e strutture pensati per i bambini, come i family hotel, i parchi tematici di divertimento, le sale giochi. Per questo, quasi tutte le spiagge della riviera romagnola vengono premiate ogni anno con le Bandiere Verdi, il vessillo assegnato dai pediatri italiani alle località balneari più adatte per trascorrere le vacanze con bambini.

Alcuni stabilimenti balneari della riviera romagnola sono proprio specializzati nell’accoglienza delle famiglie con bambini, e su Mondo Balneare abbiamo una sezione per poterli trovare facilmente. Scopri gli stabilimenti balneari per bambini in riviera romagnola »

Le spiagge della riviera romagnola sono circondate da vaste aree naturali, molto apprezzate dagli amanti dei luoghi incontaminati. Il Parco del Delta del Po, situato ai confini dei lidi di Ferrara, è un luogo unico al mondo per fare escursioni in mezzo a ogni tipo di volatile, come i fenicotteri rosa che qui nidificano in modo stanziale. Inoltre ci sono le sterminate pinete alle spalle delle spiagge di Ravenna, il parco naturale di Cervia con tanti animali della fattoria, lo sterminato parco di levante di Cesenatico, svariati percorsi naturalistici lungo la costa e, per chi desidera alternare le giornate in spiaggia con qualche escursione fuori porta, le meravigliose campagne romagnole piene di agriturismi in cui gustare ottimi pranzi tipici.

Queste ricchezze naturali vengono molto rispettate da tutti gli stabilimenti balneari emiliano-romagnoli, e in particolare ce ne sono alcuni molto attenti alla tutela dell’ambiente, utilizzando per esempio l’energia pulita del sole, promuovendo la raccolta differenziata e utilizzando piatti, bicchieri e posate in materiale biodegradabile anziché in plastica usa e getta. Su Mondo Balneare li abbiamo censiti, per farli trovare facilmente a chi vuole fare scelte a basso impatto ambientale per le sue vacanze. Scopri gli stabilimenti balneari ecologici della riviera romagnola »

Gli amanti delle vacanze attive e divertenti hanno vita facile in riviera romagnola, non solo grazie alle discoteche. Gli stabilimenti balneari dell’Emilia-Romagna, infatti, sono specializzati nell’offrire strutture ed eventi per gli amanti degli sport da spiaggia, come il beach volley e il beach tennis. Inoltre tutte le località della riviera romagnola sono dotate di infrastrutture per ogni tipo di attività, dal tennis al golf, dal calcio alla pallacanestro, nonché di lunghe strade piene di saliscendi in cui praticare un po’ di sano ciclismo.

Ma soprattutto, il mare della riviera romagnola è particolarmente adatto per praticare sport acquatici come il sup, il windsurf e il kayak, ma anche per fare delle spensierate escursioni in barca. Anzi, da queste parti ci sono degli stabilimenti balneari proprio specializzati negli sport acquatici, che su Mondo Balneare abbiamo censito per offrire un comodo servizio a tutti gli amanti delle attività fisiche in acqua. Scopri gli stabilimenti balneari per sport acquatici in riviera romagnola »

La riviera romagnola ha una solida tradizione culinaria, che porta ogni anno migliaia di persone a trascorrere un weekend da queste parti al solo scopo di farsi delle belle scorpacciate. Oltre alla ben nota piadina romagnola, nelle località balneari si possono gustare delle prelibatezze a base di pesce pescato nell’Adriatico e dei piatti a base della pasta fresca tipica di questa zona: gli strozzapreti e i cappelletti.

Molti stabilimenti balneari sono specializzati nell’attività di ristorazione e offrono una cucina di qualità ai loro ospiti, con il valore aggiunto di poter pranzare o cenare guardando il mare e respirandone l’aria. Su Mondo Balneare li abbiamo raccolti tutti, per gli amanti della buona cucina. Scopri i migliori ristoranti sulla spiaggia in Emilia-Romagna »

Notizie su spiagge riviera romagnola

Stabilimenti balneari in riviera romagnola

Elenco di stabilimenti balneari in riviera romagnola: visualizza la scheda di ogni stabilimento per scoprire i servizi, le foto e i contatti; leggi le ultime notizie sul turismo balneare in Emilia-Romagna e consulta la guida turistica per essere aggiornato sulle spiagge della riviera romagnola più adatte alle tue esigenze.