Attualità

Spiagge, decolla il wifi sotto l’ombrellone

La romagnola Cervia si aggiudica il record italiano con tutti i suoi nove chilometri di spiaggia coperti da internet. Altri esempi in Puglia, Calabria, Veneto, Lazio.

Il 2011 è l’anno di internet sulla spiaggia. La stagione estiva in corso ha infatti registrato un grande sviluppo di sistemi per diffondere il segnale internet direttamente in riva al mare. Chi non può rinunciare al web è così in grado di accedervi anche senza utilizzare la propria chiavetta, ma correndo il rischio di rovinarsi la vacanza: rimanere sempre connessi significa anche non staccare mai dalla vita lavorativa.

L’esempio più celebre di questa estate all’insegna del wifi è quello di Cervia e Milano Marittima, dove quest’anno è stato installato un potente sistema di internet senza fili chiamato ‘Galileo’. Con i suoi nove chilometri di litorale, il comune di Cervia è così la più larga fascia d’Italia coperta dal segnale wifi. Un servizio completamente gratuito e a disposizione dei turisti, dato che i ripetitori sono stati fatti installare proprio in riva al mare dalla Cooperativa Bagnini cervese. Chi vuole usufruire del segnale può richiedere una tessera gratis in uno qualsiasi dei 212 stabilimenti di Cervia-Milano Marittima: lì sono contenute le istruzioni per registrarsi e la password per connettersi.

Anche la Liguria quest’anno si è fatta notare per l’attenzione dedicata a internet: in provincia di Imperia, otto stabilimenti hanno unito le proprie forze per offrire il wifi ai propri clienti, con l’ulteriore possibilità di noleggiare dei pc portatili in caso qualcuno ne sia sprovvisto. Altri esempi rilevanti di wifi gratuito in spiaggia si trovano inoltre a Riviera di Garda (nel litorale situato sull’omonimo lago), Gallipoli e Ugento (Puglia), Reggio Calabria e Paola (Calabria). In Lazio, a Lido di Ostia, la rete è invece in costruzione. Caso anomalo, infine, è quello della riviera veneziana: anche qui è presente il wifi in spiaggia, ma il suo utilizzo è concesso solo ai residenti.

Alex Giuzio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: