Accessibilità Campania

Spiagge accessibili, raccolta fondi per l’acquisto di sedie per disabili

Il Sib-Confcommercio Caserta lancia l'appello ai balneari del territorio.

Una raccolta fondi online per acquistare sedie per la spiaggia adatte al trasporto dei disabili. L’ha lanciata il Sib-Confcommercio di Caserta, nell’ambito del progetto “Litorale d’aMare” che mira a sensibilizzare e dare una risposta al tema del turismo accessibile in un territorio che desidera attivarsi e diventare esempio in questa tematica. Il crowdfunding è rivolto agli imprenditori balneari di tutto il litorale campano.

In particolare, spiega il Sib Caserta, «con “Litorale d’aMare” si affronterà il tema della disabilità attraverso la possibilità di dotare gli stabilimenti balneari del litorale domizio-flegreo di ausili che consentano ai disabili di migliorare la loro esperienza negli stabilimenti balneari, permettendo loro di muoversi tra la spiaggia e il mare in maniera tale da mitigare il disagio e la difficoltà in un momento che dovrebbe essere di svago. Questo intento, oltre ad aiutare il singolo utente, si spera possa essere un ottimo esempio per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità al problema della disabilità e delle barriere architettoniche nell’ottica di un turismo aperto a tutti, che faccia da “best practice” per il territorio rendendolo nuovo punto di riferimento per il turismo accessibile».

In questo progetto rientra il crowdfunding per l’acquisto delle sedie Job, che rispondono appunto all’esigenza delle persone con disabilità di avere un prodotto specifico per le vacanze e soprattutto per la balneazione. «Donare per questo progetto è importante – spiega il Sib – poiché le sedie di cui vogliamo dotare gli stabilimenti balneari rappresentano un’innovazione non ancora molto diffusa sul nostro territorio e costituirano sicuramente un ottimo primo passo per un turismo accessibile anche nell’ottica del rilancio del territorio. Le associazioni e le famiglie con disabili sono sempre molto attente alla tematica del turismo accessibile, ma hanno sempre tante difficoltà a intercettare un’offerta adeguata alle proprie esigenze sul nostro territorio, inoltre gli stabilimenti saranno messi in prima linea nella duplice veste di sostenitori e beneficiari del progetto, in quanto destinatari della sedia Job».

Per maggiori informazioni su come contribuire alla raccolta fondi: caserta@confcommercio.it

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: