Tre giorni nel segno dei grandi temi della salvaguardia ambientale: energie rinnovabili, sostenibilità, paesaggio. “Sole, vento e mare per le isole minori e le aree marine protette”, progetto promosso da Marevivo, GSE, Enea, Università La Sapienza di Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Ministero dell’Ambiente, fa tappa a Capri dal 21 al 23 ottobre 2011.
PROGRAMMA
21- 23 ottobre
Esposizione dei progetti vincitori del Concorso Internazionale di Idee 2010 “L’energia solare per le isole minori italiane”, presso la Piazzetta della Funicolare.
Lezione e visita della mostra per gli studenti di Capri “A scuola di rinnovabili”.
22 ottobre
Ore 16.00 – Tavola rotonda “Sole, vento e mare – Energie rinnovabili e paesaggio”, presso Palazzo dei Congressi, Via Sella Orta 3
Ore 19.30 – Consegna riconoscimenti ai vincitori del Concorso di Idee 2010 da parte dei Sindaci di Capri e Anacapri, presso la Piazzetta della Funicolare.
Il 21 e il 22 ottobre, contemporaneamente all’Assemblea Annuale dei Giovani di Confindustria, presso il Quisisana, Marevivo sarà presente con un suo corner informativo.
Fonte: ufficio stampa Marevivo
© RIPRODUZIONE RISERVATA