Attualità Sib-Confcommercio Sindacati e associazioni

Sib, insoddisfatti dopo incontro Ue

Il commento del presidente Riccardo Borgo in rientro da Bruxelles

«Sono profondamente insoddisfatto per la conferma della propria posizione da parte della Commissione Europea, che ha mantenuto invariata l’interpretazione per la quale le imprese balneari sono attività di servizi, malgrado nella riunione di oggi avessimo portato nuove argomentazioni a sostegno della categoria anche in analogia con le imprese delle acque minerali». Lo ha affermato Riccardo Borgo, presidente del Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio, in occasione dell’incontro tenutosi oggi a Bruxelles con la Commissione Europea (vedi notizia).

accessori spiaggia

«Dall’altra parte sono soddisfatto per la ferma presa di posizione di Regioni, Province, Comuni e di molti parlamentari europei a sostegno della necessità di trovare una soluzione a salvaguardia delle imprese esistenti», prosegue Borgo. «Purtroppo dobbiamo, poi, riscontare la totale assenza del Governo Italiano, contrariamente agli impegni assunti precedentemente, ad affrontare con decisione questa problematica con l’Unione Europea che coinvolge ben 30.000 imprese ed oltre 600.000 addetti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: