Lido La Bussola

Il Lido La Bussola di Manfredonia (Puglia) ha un fronte mare di 250 metri con un’ampia spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio, affiancata da un tratto di spiaggia libera. Lo stabilimento balneare appartiene all’omonimo Campeggio La Bussola, che riserva alcune

Bagni 77 Senigallia

Una giornata in spiaggia ai Bagni 77 è un viaggio di emozioni. I nostri ombrelloni, più grandi della media e posizionati a una maggiore distanza, garantiscono il relax ai nostri sopiti, così come le nostre cabine suite dotate di doccia calda privata. Dalla colazione al dopo cena, scoprirai una

Trefor Club

Un centro sportivo unico per prestigio e dimensioni (15.000 mq di parco e quasi 2.000 mq coperti), un vero e proprio villaggio vacanze aperto tutto l’anno e ad un passo da casa. Situato in un’oasi di verde, offre ampie aree esterne con una vasta scelta di servizi quali beach volley,

Villa Bonelli Piscina Cocoà

La Piscina Cocoà a Langhirano è il rifugio di freschezza e relax per la tua estate. Si tratta di una vera e propria oasi nel bel mezzo del verde all’ombra delle prime, dolci colline della val Parma, dove puoi trovare 15.000 metri quadri di area verde, 1.000 metri quadri di piscine, e una

Le Spiagge Rimini

Le Spiagge Rimini è il più grande stabilimento balneare della riviera romagnola, nato dall’unione di 13 spiagge, ma che conserva l’atmosfera di familiarità che da sempre caratterizza gli stabilimenti balneari riminesi. Suddiviso in quattro zone, ciascuna con i suoi servizi e

Lido Selene

Lido Selene è situato tra la sabbia dorata e il mare cristallino di Triscina di Selinunte, con un fondale basso e ideale per i bambini. Fornito di bar, cucina, parcheggio, campi da tennis e beach volley, bagni, docce, noleggio pedalò e kajak, parco giochi, accesso per disabili.

Bagni aQuario

“Siam la Tua famiglia sul mare”, cosi si definiscono i proprietari e lo staff dei Bagni aQuario. Qui potrete trovare una cucina semplice con sapori della tradizione e non. gustose pizze, primi di terra, mare e molto altro. Cucina semplice, genuina. Una location direttamente sul

Bagno Tiki 26

Il Bagno Tiki 26 di Rimini nasce nell’estate 1987 da un’idea dei cugini Pagliarani, Fabrizio e Gabriele, e dall’aiuto dei loro genitori. Dalla seconda stagione sono iniziati una serie di interventi per migliorare le comodità dei clienti: l’idea è di istituire uno stabilimento che vada oltre i