L’emittente locale TeleIschia ha intervistato il caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio sulla vicenda delle concessioni balneari. In appena venti minuti, che è possibile vedere nel video qui sopra, Giuzio illustra questioni complesse come la sentenza della Corte di giustizia europea attesa per il prossimo 20 aprile e le riserve del presidente della Repubblica sulla proroga di un anno delle concessioni, e soprattutto smentisce tanti errati luoghi comuni sulla direttiva Bolkestein e le concessioni balneari, ancora purtroppo molto diffusi tra l’opinione pubblica.
Quello di TeleIschia è un esempio virtuoso e purtroppo isolato. Quando i grandi media parlano di concessioni balneari, di solito lo fanno con estrema faziosità e superficialità, dipingendo la questione in modo fuorviante. Giornalisti senza alcuna competenza sul tema ed esponenti politici con interessi di parte si addentrano in dibattiti e ricostruzioni colme di informazioni false, generando colpevolmente una grave disinformazione su un tema che avrebbe invece bisogno di essere trattato nella sua complessità, e soprattutto interpellando tutte le parti in causa.
Lo precisiamo: queste considerazioni non sono motivate dal fatto che a essere intervistato è stato il caporedattore di Mondo Balneare. Lo stesso avremmo detto se al suo posto ci fosse stato il presidente nazionale di un’associazione balneare oppure un’altra figura esperta sulla questione. Semplicemente, una piccola emittente locale come TeleIschia ha il merito di avere finalmente dedicato venti minuti di approfondimento obiettivo e competente sul tema dei balneari. Perché le trasmissioni televisive nazionali e i grandi quotidiani generalisti non fanno lo stesso?
© RIPRODUZIONE RISERVATA