Il Comune di Rosignano (Livorno) ha pubblicato il bando per l’assegnazione di una nuova concessione demaniale marittima sulla nota spiaggia del Lillatro, al fine di consentire la costruzione e l’apertura di un’impresa per il noleggio di ombrelloni e lettini e la somministrazione di alimenti e bevande. La durata della concessione, che dovrà essere proposta dal concorrente e rappresenterà uno dei parametri di aggiudicazione, non potrà essere superiore a 20 anni per l’area su cui sorge il manufatto e a di 6 anni per la porzione di arenile.
Il vincitore della concessione potrà installare strutture destinate a bar-ristorante, servizi igienici, magazzini e cabine balneari, su una superficie di circa 6.400 metri quadri, destinare a parcheggio un’ulteriore area di 14.000 metri quadri e installare lettini e ombrelloni su un tratto di spiaggia di 19.000 metri quadri.
I soggetti interessati alla partecipazione alla gara dovranno effettuare un sopralluogo obbligatorio per presa visione degli spazi, della loro conformazione, delle loro misure, caratteristiche e vincoli. La gara avverrà con procedura aperta e aggiudicazione mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e il termine per presentare domande scade il 25 marzo prossimo. Per ulteriori dettagli, si rimanda al bando di gara pubblicato sul sito del Comune di Rosignano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Stefano says:
Chissà quanti di quelli che ogni giorno berciano contro i Balneari ladri andranno a partecipare a questo bando …ZERO
Tommy says:
😂😂😂😂 esattamente 85 volte più grande della mia concessione 😂😂😂 non riesco nemmeno a fare i conti di quanti lettini e ombrelloni dovrà comprare chi si aggiudica il bando 😂😂😂
Stefano says:
😂😂😂 e meno male che dovevano promuovere gli investimenti da parte di piccoli e “ normali “ imprenditori giovani !!
Me lo vedo un ragazzo giovane e volenteroso spendere milioni di euro per crearsi una spiaggia e un chiosco bar ristorante con gli aiuti di mamma papà /nonna come tanti di noi hanno fatto !
Ridicoli !
Dovevano lottizzare e farne almeno 10 di spiagge per rispettare le regole di libero mercato e dare nuovo input ai giovani e uscire dal finto “ monopolio “ da loro dichiarato !!! I
Giovanna says:
Ma in quella zona non c’è il divieto di balneazione?
vincenzo says:
eccome lo scarico solvay e’ vicinissimo pero’ i soldiiii
BFo says:
4 ettari in concessione a un unico soggetto? Ecco serviti quelli che pensano che le gare servono a promuovere un uso più razionale e meno invasivo del litorale.
Luca says:
Andate a guadagnare miliardi! Avanti!!! Tanto i balneari guadagnano, evadono, ecc. ecc. Ora tocca a voi, dimostrate quello che dite….
Bruno says:
Forza grillini…. All’arrembaggio….
Diario, Ilaria e compagnia bella…dai! Fate una società e mettetevi in gioco se avete coraggio….ecco il coraggio….quello lo smarrite appena abbandonate la tastiera….
professore says:
Ho letto i requisiti del bando ed escludono tutti quelli che non hanno amministrato negli ultimi 5 anni attivita di somministrazione di alimenti e bevande e negli ultimi 3 anni chi non ha gestito un attivita di noleggio attrezzature balneari etc … quindi voi comuni mortali che nella vita avete solo sperato che i concessionari perdessero il loro lavoro mi dispiace dirvelo ma non potete partecipare al bando per mancanza di requisiti , come ovviamente era ovvio che fosse perche gestire un bene pubblico non e’ come gestire la luce di casa … se non lavorate bene non pagate le tasse non pagate il demanio non pagate la concessione comunale e dichiarate fallimento Buon 2022 a tutti
Spiaggia Gustavo says:
Vero
Questo, chi ha sempre sparlato, ingiustamente e per sentito dire, contro i balneari, se lo merita!
Diario says:
Grazie professore non ero interessato al bando ma la sua nota è importante e la inoltro all’AGCM così verifichiamo se è legittimo che l’esperienza sia un requisito di accesso al bando oppure se dovrebbe attribuire punteggio. Grazie
ernesto says:
sbagli perche non è specificato da nessuna parte come si debbono fare i bandi……è il governo che decide come farli e ha gia deciso….l europa ti dice solo di fare i bandi non come impostarli…l avete voluto voi e ora chiamate rustichelli? per fare che? quando qell incompetente deve difendersi da amazon ….e con i nostri soldi… ……quando dico che voi combinate solo guai……
maurizio says:
Si certo, infatti AGCM sta aspettando il tuo ricorso.
Forse non ti rendi conto che per gestire il demanio marittimo ci vogliono prerogative e capacità date soprattutto dall’esperienza.
Inoltre anche economicamente è un impegno notevole, sia per aggiudicarsi la gara, ma soprattutto per avviare la gestione (solo di attrezzattura sono decine di migliaia di Euro), per non parlare del personale e degli altri costi fissi di gestione.
La vedo dura per chi pensa di partecipare alle future gare per la gestione demaniale, senza avere una solida base finanziaria propria. Perchè le banche difficilmente finanziano start-up in questo settore, a meno che non hai un tale patrimonio immobiliare da ipotecare ed ulteriori garanzie reddituali di familiari che facciano da fideiussori, tali da coprire la rata mensile del mutuo.
ernesto says:
inoltre se i metri lineari superano i 100 metri devi mettere 2 bagnini ( costo 20 -25000 euro) due pattini salvataggio costo minimo 4 5000 euro due postazioni salvataggio con torretta rulli ciambelle etc …inoltre con un appezzamento cosi grande hai minimo bisogno di 20 persone tra bar ristorante spiaggini…… non dico la cifra …..
ernesto says:
E se la stagione va male? non è detto che i ricavi coprano le spese ..o siete ricchi e quindi avete spalle coperte oppure lasciate stare è un rischio troppo grande….inoltre chi ha detto che in quell appezzamento ci sia un turismo forte …se non hai capacità attrattive fallisci subito..ma dove vivete?
maurizio says:
Giustissimo Ernesto.
Questi che scrivono “finalmente le aste….” non si rendono conto. Gli farei provare per una stagione a gestire un piccolo stabilimento balneare (diciamo sui 100 mt lineari fronte mare) con circa 150 postazioni di ombrelloni, un piccolo bar / ristorante.
Inizia da gennaio a far manutenzione / cercare gli stagionali / fare accordi con i fornitori / trattare con la burocrazia.
Poi da aprile / maggio fino a fine settembre sveglia alle 5 tutte le mattine e lavoro continuo fino alle 21 / 22 ( e si perchè quando alle 19,30 vanno via i clienti si deve sistemare il tutto e pulire la spiaggia) E se la notte vi è una mareggiata, allora sono dolori e nottate in bianco a correre.
Poi capita che la mattina successiva si presenta la Capitaneria di Porto o la Finanza a fare i dovuti controlli.
Non si rendono conto!!!
Maurizio says:
Secondo me gli “astisti” faranno ricorso al TAR e poi al CDS e poi alla Corte Europea ed infine anche a Putin……
MAURIZIO says:
Diario afferma che non è interessato al bando, tuttavia inoltra la nota all’AGCM per verificare se è legittimo che l’esperienza sia un requisito di accesso al bando oppure no. Insomma, sempre con il fucile puntato contro tutti, chi gestisce concessioni e chi potrebbe gestirle, il Comune che non le mette a bando e quello che le mette a bando. Mi pare davvero eccessivo…
Tommaso says:
Incredibile, e i nostri detrattori dove sono?
Dove sono gli ambientalisti/pentastellati/avvocatoni sinistrorsi/ e vari lacchè di turno, sbavatori di GIUSTIZIA. Uno di questi , il sor. Berti m5s , che adesso a casa sua gli ci stioccano un bello stabilimento. Finita l’era della spiaggia libera , lui e VOI che invocavate ” spiaggia libera per tutti ” abbattiamo i muri , torniamo al 1800. Ecco ….. zac , e il gioco è fatto. Non solo non abbatteranno un solo stabilimento, ma ne aprono degli altri….. Hahahahahaha.
Svegliateviiiiiiiiii
Stella says:
Fortunatamente i 5 stelle hanno le ore contate😂😂😂e a te caro diario servirai solo per prendere appunti 😂
paolo says:
ho letto in grandi liene il bando , , non e’ di faacile comprensione e abbastanza complicato da compilare e, un piccolo dettaglio ti lascerebbe fuori dalla gara ,, , mi chiedo perche l articolo di mondo balneare annunci che il vincitore potra costruire un bar ristorante per somministrazione di cibo e bevande , quando invece tutto e’ gia edificato , ma non immagino quanta carta dovremo portare all apertura dei bandi delle npstre amate concessioni , dovremo prendere geometri e commerciaalisti per compilare il tutto , Maledetti burocrati e maledetti bandi , comunque adesso tutti quelli che vogliono diventare miardari possono partecipare 1900 metri di noleggio sono un centibaui di ombrelli , fatevi sotto che l occasione e’ ghiotta , io ce l ho gia percio non partecipo ,
Maurizio says:
Carlo e Suck, ma non partecipate a questo bando?
Ma non volete le gare per la gestione degli stabilimenti?
Altrimenti non capisco per quale motivo state tutti i giorni a scrivere su Mondo Balneare!!!