Norme e sentenze

”Ristoranti sulla spiaggia non sono da considerare stabilimenti balneari”

Una sentenza del Tar Emilia-Romagna distingue le attività di ristorazione sul demanio dai lidi veri e propri

Un’attività di ristorazione non può essere considerata uno stabilimento balneare, se non si trova all’interno di esso. Lo afferma una sentenza del Tar Emilia-Romagna (sezione I Bologna), la numero 721 del 2 novembre 2017, pubblicata di recente dalla rivista specializzata Patrimonio Pubblico.

Così Patrimonio Pubblico riassume i contenuti della sentenza, relativa a un contenzioso su un’attività balneare di Bellaria Igea Marina: «Un’attività di ristorazione può essere ricompresa all’interno di uno stabilimento balneare, ma solo se essa è offerta unitamente a tutti gli altri servizi tipici di quella struttura turistica nell’ambito di una gestione comune, tanto è vero che è prevista una licenza comunale di esercizio ai sensi dell’art. 86 TULPS; pertanto il gestire un’attività di somministrazione di cibi e bevande in prossimità di uno stabilimento balneare non fa sì che anche essa possa essere considerata uno stabilimento balneare».

Concessioni demaniali marittime

Pubblichiamo l’estratto più significativo della sentenza del Tar Emilia-Romagna, per gentile concessione della rivista Patrimonio Pubblico.

«In merito al quarto motivo vi sono due ulteriore censura da esaminare; la prima attiene alla mancata considerazione dell’attività della ricorrente come ricompresa nel concetto di stabilimento balneare, la seconda riguarda la mancata indicazione delle norme derogate nella delibera 29/2014 e nel permesso di costruire. Anche sotto tali profili il quarto motivo è infondato. Non c’è dubbio che anche un’attività di ristorazione può essere ricompresa all’interno di uno stabilimento balneare, ma solo se essa è offerta unitamente a tutti gli altri servizi tipici di quella struttura turistica nell’ambito di una gestione comune tanto è vero che è prevista una licenza comunale di esercizio ai sensi dell’art. 86 TULPS; pertanto il gestire un’attività di somministrazione di cibi e bevande in prossimità di uno stabilimento balneare non fa sì che anche essa possa essere considerata uno stabilimento balneare».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: