Assobalneari-Confindustria

Riforma spiagge bloccata, la soddisfazione di Assobalneari

Riceviamo e pubblichiamo questa dichiarazione del presidente di Assobalneari - Federturismo Confindustria.

Oggi registriamo un grande risultato per Assobalneari Italia – Federturismo Confindustria: con le audizioni al Senato, la legge delega sulle gare per le concessioni balneari viene bloccata.

pouf Pomodone

Esprimo soddisfazione per aver ricevuto comunicazione dal senatore Maurizio Gasparri dell’accettazione al Senato delle richieste di audizione che Assobalneari Italia ha proposto sulla falsa riga di quelle già svolte alla Camera. Una decisione che ha provocato le dimissioni delle due relatrici, decretando la fine della legge delega perché, come ha dovuto ammettere il senatore Salvatore Tomaselli (PD), verranno materialmente a mancare i tempi per affrontare la questione.

L’azione di Assobalneari Italia quindi ha permesso di allungare i tempi di discussione della legge delega, che prevedeva le aste pubbliche e non il rinnovo per le concessioni balneari.

accessori spiaggia

Siamo contenti di aver contribuito, attraverso un’azione di ostruzionismo iniziata alla Camera insieme alle forze di centro destra con gli onorevoli Bergamini, Giacomoni, Palmizio e Savino e continuata poi al Senato con i senatori Gasparri e Pelino, a far decadere un provvedimento che altrimenti avrebbe penalizzato le imprese italiane. Una battaglia che ha visto Assobalneari in prima fila, perché in gioco c’è il destino di oltre 30.000 imprese familiari ma anche di un asset strategico per il sistema Paese e l’economia italiana.

Con Federturismo abbiamo sempre sostenuto con fermezza la nostra posizione abrogativa, al contrario delle altre sigle sindacali che hanno accettato questo DDL, che di fatto avrebbe certificato le evidenze pubbliche, limitandosi a proporre emendamenti che avrebbero solo dato il via libera al provvedimento distruggendo un settore imprenditoriale che oggi funziona e paralizzando gli investimenti.

La palla ora passa al prossimo parlamento, che auspichiamo possa avere un’altra sensibilità sulla questione delle concessioni e sappia tutelare le proprie imprese, come hanno fatto Spagna e Portogallo.

© Riproduzione Riservata

Fabrizio Licordari

Presidente di Assobalneari Italia - Federturismo Confindustria