Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

‘Prioritario archiviare la procedura d’infrazione’

Il rapporto dell'incontro di Cna Balneatori tenutosi ieri a Roma

Si è tenuto a Roma, ieri, 16 febbraio 2011 presso la sede nazionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle piccole e medie Imprese la assemblea nazionale della Cna balneatori. Al centro della discussione il problema del mancato rinnovo delle licenze degli stabilimenti balneari e il riordino normativo in materia di concessioni demaniali marittime.

Hanno partecipato, oltre ai componenti l’assemblea, i responsabili regionali e il responsabile nazionale delle relazioni istituzionali Sergio Gambini. Le conclusioni sono state affidate Direttore della divisione economica e sociale della CNA Enrico Amadei.

La relazione del Coordinatore Nazionale Cristiano Tomei ha puntato sugli undici mesi di lavoro di attività sindacale svolta sia in campo nazionale che ai livelli regionali e territoriali che hanno permesso la costituzione in quasi tutte le Regioni costiere del settore balneatori della cna. Sono stati altresì discussi e approvati i punti fondamentali del documento sindacale che affronta le tematiche e problematiche riguardanti le concessioni demaniali ed in particolare la procedura d’infrazione, l’indennizzo e il riconoscimento degli investimenti, la bozza di legge e la concertazione, i punti mancanti a tutela della categoria, l’osservatorio nazionale, le norme e tempi certi a tutela delle imprese, stato e regioni.

Un’analisi approfondita è stata rivolta all’approvazione di questi giorni, in Senato, del cosiddetto decreto milleproroghe che al momento non contiene nessun emendamento riguardante possibili proroghe oltre la data del 2015. A tal proposito si è evidenziata la necessità di inserire tale possibilità (norma transitoria) in una legge quadro i cui criteri direttivi riguardanti le proposte unitarie a tutela delle attuali imprese balneari devono scaturire da un’accordo istituzionale ad hoc tra Stato Regioni e sindacati nazionali di categoria.

I prossimi appuntamenti previsti in materia di disciplina e riordino normativo sono individuati già dal prossimo 18 Febbraio quando, a Viareggio, vi sarà la prima ricognizione con le associazioni nazionali di categoria da parte delle Commissioni VIII (Lavori pubblici e Comunicazione) e X (Industria, Commercio, Turismo) presiedute dai Senatori Luigi Grillo e Cesare Cursi.

A seguire, i tavoli di confronto con il Ministero per i rapporti con le Regioni e la coesione territoriale, con i consulenti giuridici dei Ministeri interessati (turismo, rapporti con le regioni, politiche comunitarie, sviluppo economico, infrastrutture e trasporti) e con i rappresentanti istituzionali della comunità europea.

Fonte: comunicato stampa Cna Balneatori

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: