Attualità Federbalneari Notizie locali Puglia Sindacati e associazioni

Porto Cesareo, nessun abuso sul demanio: assolto il Lido dei Pirati

Alla struttura erano stati contestati il mancato permesso di costruire e l'omesso smontaggio invernale

La 1^ Sezione penale del Tribunale di Lecce – sotto la guida del giudice Sergio Mario Tosi – ha assolto la titolare del Lido dei Pirati, sito in Porto Cesareo, dall’accusa dei reati ambientale e urbanistico.

I fatti risalgono al 2012, anno in cui furono eseguiti una serie di controlli su numerosi stabilimenti balneari di Porto Cesareo, compreso il Lido dei Pirati; controlli che in numerosi casi portarono alla constatazione di irregolarità. Nel caso specifico, al Lido dei Pirati venne contestata sia la mancanza di valido ed efficace permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica, sia l’omessa rimozione della struttura durante il periodo invernale. Da qui l’azione penale intrapresa dalla Procura di Lecce.

Ma con la sentenza emanata pochi giorni fa il concessionario titolare del predetto stabilimento, difeso dagli avvocati Danilo Lorenzo (legale di Federbalneari Italia), e Andrea Starace, ha visto concludere positivamente la propria vicenda giudiziaria, con l’assoluzione dai reati contestati.

«Sono particolarmente soddisfatto del risultato ottenuto», ha dichiarato l’avvocato Danilo Lorenzo; «subito dopo i provvedimenti di sequestro della struttura balneare si rendevano necessarie alcune scelte anche coraggiose, mirate a ripristinare una situazione di piena legalità. È stato quindi intrapreso un iter amministrativo che ha comportato grossi sacrifici da parte del concessionario, costretto anche a trascorrere una intera stagione balneare in situazione di precarietà. Oggi le scelte effettuate ci hanno dato piena ragione».

Soddisfazione per quanto accaduto viene espressa anche dal vicepresidente nazionale di Federbalneari Italia, Mauro Della Valle: «Come associazione abbiamo avuto un ruolo rilevante in questa vicenda e nella tutela del nostro associato. Il risultato ottenuto è la dimostrazione di come corrette strategie indirizzate al raggiungimento della legalità siano sempre premianti e rappresentino la migliore arma che si possa utilizzare. La politica perseguita da Federbalneari indirizzata al rispetto delle leggi continua a dare i propri frutti e, questa volta, lo fa con un riconoscimento giudiziario particolarmente significativo per vari motivi».

© Riproduzione Riservata

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: