di Marianna Vallone
Policastro riparte. E lo fa rilanciando una delle sue risorse più grandi, il turismo balneare, nella speranza di riportare in città un numero consistente di turisti che riescano a far dimenticare gli ultimi due anni.
Da fine marzo 2012, infatti, un provvedimento di sequestro da parte della procura di Sala Consilina ha messo i sigilli a 9 strutture balneari. Dopo due stagioni di stop, quella del 2014 segnerà la ripresa dell’industria estiva nel centro capofila del golfo. Sette dei 9 lidi sequestrati riapriranno i battenti.
«La soprintendenza ha finalmente espresso parere positivo – spiega il consigliere regionale Giovanni Fortunato al giornale del Cilento – e ora mancano pochi passaggi: va chiusa la conferenza dei servizi, ma allo stato attuale quattro chioschi e sette stabilimenti balneari sono ormai agli sgoccioli per completare l’iter e ripartire».
Riapriranno a giugno Smeraldo, Orange, Bagni Mario, Beniamino, Copacabana, Blu Night e Jonathan. Gli ultimi tre già la scorsa estate hanno ripreso a lavorare. «Oltre a questi – continua Fortunato – altri sei lidi, quelli nuovi, stanno predisponendo le osservazioni da trasmettere alla soprintendenza per avere il via. La spiaggia in concessione privata in totale racchiude il 20%, il restante 80 è di spiaggia libera. Sono sicuro che alla fine riusciremo a fare una pianificazione perfetta che finalmente, non solo ripristinerà i servizi precedenti, ma rilancerà Policastro. La nostra spiaggia sarà la più attrezzata e all’avanguardia, con servizi, tanta movida e divertimento, non solo per il territorio del Cilento e Vallo di Diano ma per tutto il meridione».
fonte: Giornale del Cilento
© Riproduzione Riservata