Attualità

Pittella vuole aiutare i balneari italiani

Il vicepresidente del Parlamento europeo ha incontrato i sindacati e ha dato loro qualche dritta sulla questione Bolkestein

di Alex Giuzio

Continua a sconcertare la mancanza di dialogo tra i sindacati e i balneari. Sarà per le divergenze emerse più volte dopo il Sun di Rimini a causa della mancanza di iniziativa sindacale, ma ultimamente i rapporti non vanno proprio bene: le organizzazioni extrasindacali balneari hanno preso una strada autonoma rispetto a quella dei sindacati. E così, ognuno lavora per conto suo, ma si spera con lo stesso obiettivo: ottenere la deroga dalla direttiva Bolkestein.

Ultimo atto di queste divergenze è l’incontro tenutosi ieri a Napoli tra i rappresentanti di Sib, Fiba, Cna Balneatori e Assobalneari e il vicepresidente vicario del Parlamento europeo Gianni Pittella (nella foto). Dell’incontro si è saputo poco e niente, sia prima che dopo. Le uniche indiscrezioni sono emerse nei siti del Comitato Balneari Liguria e di Federazione Autonoma Balneari (che fa capo a Cna Balneatori), e pare che provengono dalla stessa fonte: il coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei.

Le notizie, anche se scarse, sono positive: Pittella è interessato alla questione Bolkestein, ed è determinato ad aiutare i balneari italiani ad uscirne, tanto che ha suggerito ai sindacalisti un percorso per raggiungere la deroga. Il vicepresidente del Parlamento europeo ha inoltre spiegato che l’articolo 27 del cosiddetto "decreto salva Italia" non riguarda gli stabilimenti balneari, ma altri ambiti demaniali: questa è una buona notizia per i balneari, che erano preoccupati dagli ultimi provvedimenti del governo Monti in materia di concessioni demaniali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: