Federbalneari

Papagni: “Buon 2017 ai balneari, sarà l’anno della riforma”

La lettera di fine anno del presidente di Federbalneari.

Il presidente di Federbalneari Italia Renato Papagni ha inviato una lettera aperta agli imprenditori balneari: «Cari amici – scrive Papagni – siamo ormai giunti alla fine del 2016 ed è desiderio del sottoscritto fare alcune riflessioni sullo stato dell’arte del riordino delle concessioni demaniali in Italia. Tanta strada è stata fatta da quella ormai lontana procedura d’infrazione della Commissione Ue al governo italiano sul tema del rinnovo automatico delle concessioni demaniali con finalità turistico – ricreativa. Si parla ormai da qualche anno di dare seguito a una legge di riordino delle concessioni demaniali più in linea con i dettami della direttiva Servizi del 2006 (direttiva Bolkestein) e il traguardo è ormai vicino».

Prosegue Papagni: «Federbalneari Italia conta oggi oltre 2500 concessionari rappresentati in tutte le regioni costiere d’Italia e da sempre afferma l’importanza di puntare con chiarezza di contenuti ad avviare un percorso che ponga al centro una attenta programmazione in tema di valorizzazione delle concessioni demaniali d’intesa con Comuni e Regioni per puntare all’ottenimento di concessioni pluriennali per atto formale con evidenza pubblica, così come previsto dalle procedure indicate dal Codice della Navigazione, come recita l’attuale legge statale».

«Nella più completa concretezza, sono convinto che siano ormai definitivamente scaduti i termini per qualcuno cosidetti “negoziali” che hanno consentito ad alcuni, senza raggiungere alcun risultato, di avviare proposte improbabili sulla durata delle concessioni di tipo trentennale e senza evidenza pubblica o addirittura oltre, senza attivare dei seri e concreti piani di valorizzazione dei beni demaniali statali, e mi rivolgo con amicizia ai miei colleghi delle altre rappresentanze per dire loro che è terminato il tempo di illudersi continuando anche impropriamente a illudere», continua il presidente di Federbalneari Italia.

pouf Pomodone

«Entro gennaio prossimo si giungerà all’approvazione di una legge delega al governo e subito dopo saremo pronti per lavorare con il governo stesso sulla decretazione attuativa, sul riordino dei canoni concessori e sui criteri per il rilascio delle concessioni pluriennali, sulla stima del valore d’azienda, sulla destagionalizzazione, sulla stima delle professionalità e sulla qualità espressa dal sistema turistico balneare italiano che non potrà che rappresentare certamente un valore aggiunto importante per il turismo in Italia. Contenuti che sapientemente e in modo diligente Federbalneari Italia ha saputo preservare andando in Ue con la prima propria petizione (n. 03652014) che ha confermato la validità dell’impianto normativo sulla tematica delle concessioni pluriennali e sulla quale alcune leggi regionali e delibere comunali in Italia (Toscana e Campania) si sono ispirate con il risultato del rilascio di concessioni per atto formale e di durata fino a 20 anni».

Conclude Papagni: «Il mio augurio di Buon 2017 va dunque al governo, a tutti i balneari d’Italia, ai presidenti e dirigenti delle altre associazioni, ai Comuni e alle Regioni che, tutti insieme, avranno il difficile compito di svolgere quella auspicata e attenta difesa del “patrimonio balneare italiano” preservando con decisione quel volano fondamentale per l’economia del turismo e per il PIL del Belpaese, rappresentato dal nostro mare e dalle nostre meravigliose spiagge. Auguri a tutti voi!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: