Lazio Notizie locali Sindacati e associazioni

Ostia, degrado nelle spiagge non assegnate

Una vicenda burocratica ha reso off limits un tratto di litorale, facendo fuggire i turisti

La mancata assegnazione di una spiaggia di Ostia ha portato un grave degrado in questo tratto di litorale, facendo fuggire i turisti.

Una serie di controlli svolti in questi giorni dalla Capitaneria di Porta di Roma ha mostrato il “lato oscuro” delle spiagge libere di Ostia: vetro, scatole, plastica e altri rifiuti abbandonati e mai eliminati, clochard e senza tetto che passano il tempo sulla spiaggia indisturbati. E ancora, spiagge senza servizio di sicurezza e salvataggio, e ovviamente senza bagnini. È la conseguenza della mancata assegnazione di alcuni tratti.

Purtroppo sul lungomare di Ostia ci sono spiagge come La Cayenne di lungomare Paolo Toscanelli che sono al centro di ricorsi al Tar tra gli assegnatari e i secondi arrivati. Qualunque società o cooperativa gestirà la spiaggia si dice pronta a mantenerla pulita e in condizioni decorose, ma nel frattempo regna il degrado, e la decisione del Tar non arriverà prima del 18 giugno prossimo.

Intanto i turisti e i cittadini che passano davanti a quel tratto di spiaggia evitano di entrare e utilizzare la spiaggia: i vecchi affidatari della spiaggia si sono detti disposti a pulire in attesa delle nuove decisioni e dell’affidamento. Si attende un’intervento imminente dell’ufficio tecnico del municipio X.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: