Lazio

Ostia, cercasi gestore per spiagge libere: offerte fino al 24 aprile

Pubblicato il bando per l'affidamento dei servizi di noleggio lettini, salvataggio, pulizia e accessibilità

Il Comune di Roma ha pubblicato un nuovo avviso per l’affidamento dei servizi sulle spiagge libere di Ostia. Il termine per presentare le offerte è il 24 aprile alle ore 12 e il servizio dovrà essere garantito dal 1° maggio al 30 settembre 2023. La società vincitrice del bando dovrà occuparsi del servizio di salvamento e assistenza ai bagnanti, del noleggio di ombrelloni e lettini a prezzi calmierati, della pulizia dell’arenile e della realizzazione di percorsi fino alla battigia per facilitare l’accesso alle persone con disabilità.

pouf Pomodone

Le spiagge interessate dal bando sono sei e si trovano tutte sul litorale di ponente di Ostia. Si tratta della spiaggia libera situata tra il primo pennello e lo stabilimento balneare “Anema e Core” sul lungomare degli Abruzzi, della “spiaggia verde” e della “spiaggia gialla” sul lungomare Toscanelli, delle spiagge “Spqr” e “bianca” sul lungomare Vespucci e della “spiaggia grigia” sul lungomare Duilio.

Secondo quanto precisa l’avviso del Comune, i servizi dovranno essere garantiti dalle ore 9 alle 19 e per ciascuna delle sei postazioni occorreranno almeno tre assistenti bagnanti, «a rotazione ma senza interruzione dell’attività lavorativa». L’amministrazione comunale metterà a disposizione l’equipaggiamento di salvataggio per ciascuna spiaggia, consistente in pinne, binocolo, moscone, defibrillatore automatico, tavola sup, sedia Job e altri dispositivi.

Il futuro gestore delle spiagge libere di Ostia potrà noleggiare lettini, ombrelloni e sdraio su richiesta degli utenti e garantendo prezzi calmierati (con un limite massimo imposto a 5 euro nei giorni festivi e 7 nei feriali, che si abbassa a 2 euro dopo le ore 15), ma dovrà garantire «la destinazione a uso gratuito delle spiagge libere». Le attrezzature non potranno essere posizionate preventivamente sulla spiaggia, come avviene negli stabilimenti, ma dovranno essere collocate solo su richiesta dei fruitori.

Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando pubblicato sul sito del Comune di Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: