Federbalneari Salento e l’associazione Giovani avvocati amministrativisti della provincia di Lecce organizzano un convegno per parlare di concessioni balneari, in particolare sulla nuova disciplina regionale in materia di paesaggistica (dpr 31/2017) e sui contenuti del disegno di legge governativo n. 4302 approvato nei giorni scorsi alla Camera per il riordino del demanio marittimo.
L’iniziativa, intitolata “Gli stabilimenti balneari alla luce delle recenti modifiche“, è in programma venerdì 10 novembre dalle 15.30 alle 19.00 nella sala conferenze del Grand Hotel Riviera, a Santa Maria al Bagno – Nardò (via E. Filiberto 172).
Sono previsti i saluti introduttivi di Mauro Della Valle (presidente Federbalneari Salento), Francesco Romano (presidente Giovani avvocati amministrativisti salentini), Giuseppe Mellone (sindaco di Nardò), Luciano Ancora (consigliere dell’Ordine degli avvocati di Lecce).
Per quanto riguarda i contenuti tecnici sui temi del convegno, interverranno Giulio Castriota Scanderbeg (consigliere di Stato), Paolo Gaballo e Antonio Quinto (avvocati del Foro di Lecce), Anna Maria Ciardo (consulente giuridico Federbalneari Salento), Clara Napolitano (dottore di ricerca in diritto amministrativo), Davide Greco. Le conclusioni saranno a cura di Pier Luigi Portaluri (professore ordinario di diritto amministrativo e avvocato del Foro di Lecce).
Modera il convegno l’avvocato Leonardo Maruotti. La partecipazione dà diritto all’attribuzione di tre crediti formativi per gli avvocati.
Per scaricare la locandina dell’evento con tutte le informazioni e i recapiti, clicca qui.
© Riproduzione Riservata