Marche

Niente spese di salvamento per balneari colpiti da erosione: via libera alla legge

Lungimirante scelta dell'amministrazione regionale delle Marche

La Regione Marche ha preso coscienza che la spiaggia, in alcuni tratti della regione, è stata completamente mangiata dal mare. E ha così deciso di modificare la legge regionale. Quello che il sindaco di porto Sant’Elpidio aveva per primo fatto d’imperio con una ordinanza, ora grazie all’impegno del consigliere regionale Francesco Giacinti (Pd) è stato istituzionalizzato: «La legge consente di interrompere il servizio di salvataggio a carico degli stabilimenti che hanno perso la spiaggia», spiega Giacinti.

La proposta di legge del consigliere fermano ha ottenuto in aula il via libera all’unanimità. Un solo articolo che va a modificare le norme sull’utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche ricreative. «I Comuni – spiega Giacinti – d’ora in poi potranno disporre, d’intesa con l’Autorità marittima competente, l’interruzione del servizio di salvataggio qualora, per esigenze motivate e per tratti di spiaggia specifici, sia diventata impossibile l’attività di balneazione». Una deroga che alleggerisce dalla spesa obbligatoria diversi operatori, già gravemente danneggiati dalle mareggiate invernali. «Alcune strutture balneari non dispongono più di una fascia di spiaggia dove posizionare lettini e ombrelloni e non sono più in grado di offrire la balneazione, ma nonostante questo continuano a essere obbligate a pagare il servizio di salvataggio in mare», aggiunge Giacinti.

Le Marche si mettono quindi in linea con quanto deciso anche dall’Emilia-Romagna: saranno ora le amministrazioni comunali, insieme con la Capitaneria di Porto e le associazioni di categoria, a decidere le modalità di interruzione del servizio di salvataggio. «È una soluzione che alleggerisce di una spesa divenuta inutile operatori già fortemente danneggiati», commenta in conclusione il consigliere.

fonte: La Provincia di Fermo

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: