di Alex Giuzio
Dal prossimo anno l’invio dei dati sulle concessioni di spiaggia potrà essere effettuato solo via internet. La notizia riguarda le pubbliche amministrazioni, che per comunicare all’anagrafe tributaria i dati sulle concessioni demaniali marittime devono utilizzare uno strumento detto Sid (che sta per Sistema informativo demanio marittimo).
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato ieri sul suo sito il nuovo atto: le concessioni attive al 31 dicembre 2011 dovranno essere comunicate entro la fine di quest’anno; dopodiché il termine sarà sempre "il 31 gennaio dell’anno successivo al rinnovo o al rilascio dell’atto di concessione". E l’invio di questa comunicazione andrà fatto esclusivamente online: si tratta di un provvedimento che favorisce la semplificazione burocratica.
Dal 1° gennaio 2013 il Sid sarà l’unico canale utilizzabile dalle pubbliche amministrazioni per inviare le comunicazioni sulle concessioni demaniali marittime. Ciò semplificherà notevolmente le procedure di rilascio e rinnovo delle concessioni, poiché prima di questo nuovo sistema le amministrazioni dovevano effettuare due differenti procedure: inserire i dati tecnici e amministrativi nel Sid (gestito dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) e poi comunicare all’Anagrafe tributaria i beneficiari degli atti di concessione, autorizzazione e licenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA