Attualità Federbalneari Notizie locali Puglia Sindacati e associazioni

Nasce ‘Salento Movimento’ per le navette nelle località balneari

L'associazione, che riunisce 28 navette con conducente, aderisce a Confimprese Salento, in collaborazione con Federbalneari Salento.

Una nuova associazione di categoria riunirà 28 aziende di uno dei rami più promettenti del settore trasporti. Nasce a Gallipoli “Salento Movimento”, organo di rappresentanza delle Navette con conducente (NCC) che operano nella Città Bella e che di anno in anno garantiscono servizi di qualità per migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

La novità risponde a un’esigenza di confronto con tutte le altre associazioni di categoria del turismo – in particolare del turismo balneare – coinvolte nella stesura dell’accordo territoriale sulla sicurezza integrata che sarà sottoscritto alla presenza del ministro dell’interno Angelino Alfano, su iniziativa del commissario prefettizio di Gallipoli Guido Aprea. Un accordo che punta alla legalità nello svolgimento delle attività imprenditoriali legate al turismo, dagli stabilimenti balneari ai locali di pubblico trattenimento, dai ristoranti ai parcheggi, dai servizi di guardiania al noleggio di veicoli. “Salento Movimento” rappresenterà una categoria finora sprovvista di riferimenti associativi.

La prima assemblea si è tenuta giovedì sera a Gallipoli. A dare il benvenuto, Paola Vitali e Pinuccio Giuri, rispettivamente presidente e segretario di Confimprese Salento, insieme a Mauro Della Valle, componente provinciale di Confimprese e presidente di Federbalneari Salento. “Salento Movimento”, infatti, aderisce a Confimprese Salento, di cui farà parte anche il Consorzio NCC (30 imprese di noleggio con conducente) già attivo a Gallipoli.

La sezione gallipolina ha votato il nuovo direttivo, così formato:

  • presidente Stefano De Vittorio
  • vicepresidente Sebastiano Piteo
  • direttore Massimo Carretta
  • consiglieri Marcello e Alfredo Caiffa

«Quella delle navette era l’unica categoria a Galliipoli priva di un riferimento associativo – spiega Mauro Della Valle – mentre il settore dei trasporti è una componente fondamentale nella scelta di Gallipoli come luogo di vacanza. Finora gli imprenditori attivi in quel ramo non hanno potuto dialogare o occupare un posto nei tavoli tecnici sul turismo e sulla sicurezza. Con effetti prevedibili: tariffe incontrollate, regole approssimate, abusivismo. All’interno di Confimprese, dove il settore balneare è rappresentato da Federbalneari, è emersa la necessità di dare voce anche a questa categoria. Ho proposto loro di dare vita a un’associazione, così 28 noleggiatori con conducente hanno fondato “Salento Movimento” che – grazie all’adesione a Confimprese – potrà godere di supporto legislativo e commerciale, confrontarsi con tutte le istituzioni del territorio e con le altre associazioni di categoria e sopratutto avere un ruolo di primo piano nei tavoli su trasporti, traffico, parcheggi e turismo».

«Rappresentanza associativa riconosciuta per la nostra categoria imprenditoriale – commenta Stefano De Vittorio, presidente neoeletto – che, grazie all’iniziativa del presidente di Federbalneari Salento e attraverso il supporto di Confimprese Salento, sono certo, affronterà coesa le numerose problematiche del settore trasporti. Ci sentiamo parte del successo turistico della città di Gallipoli e adesso vogliamo fare di più e meglio per la comunità e le nostre imprese».

© Riproduzione Riservata

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: