L’UNI invita tutti gli operatori economici del settore balneare, e in particolare i rappresentanti delle loro associazioni, a una riunione aperta in merito alle nuove norme e certificazioni per le spiagge di qualità. L’ente italiano di normazione ha convocato per lunedì 18 dicembre alle 10.30, nella propria sede di via Sannio 2 a Milano, la riunione del gruppo di lavoro nazionale UNI/CT 040/GL 22 “Turismo”, in cui si discuterà dei possibili sviluppi normativi della prassi di riferimento UNI/PdR1:2012 “Stabilimenti balneari – Requisiti per la sicurezza, qualità, fruibilità e sostenibilità dei servizi”.
«A inizio luglio 2017 – informa l’Uni – si è tenuto un incontro interlocutorio con gli stakeholder che si erano mostrati interessati all’argomento. Durante tale riunione è stata presentata la prassi di riferimento UNI/PdR 1 e, su richiesta degli interessati, è stata effettuata un’analisi su contenuti e sull’applicazione della ISO 13009:2015 “Tourism and related services – Requirements and recommendations for beach operation”, norma con contenuti potenzialmente sovrapponibili alla UNI/PdR 1».
«Dopo un’approfondita discussione – prosegue la nota dell’UNI – i presenti hanno convenuto sulla necessità di adottare la norma ISO esistente e di valutarne eventuali modifiche al fine di recepire i contenuti della UNI/PdR1:2012».
Per questo, esorta l’UNI, «al fine di pervenire, con adeguati livelli di efficacia e autorevolezza, all’elaborazione e adozione di documenti largamente condivisi e utili al mercato, è bene che siano coinvolte nei procedimenti decisionali tutte le parti interessate alla specifica tematica. Con questo intento, la riunione del UNI/CT 040/GL 22 “Turismo” del 18 dicembre sarà eccezionalmente aperta a tutti i soggetti interessati».
Chiunque sia interessato a partecipare è invitato a confermare la propria presenza inviando un’e-mail all’indirizzo cristina.novali@uni.com.
© Riproduzione Riservata