Abruzzo Eventi Fiba-Confesercenti Sib-Confcommercio

Lunedi a Pescara un convegno per gli imprenditori balneari

Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti alla fiera Saral parleranno delle possibili soluzioni per tutelare le attuali concessioni di spiaggia.

Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti Abruzzo-Molise organizzano un convegno per fare il punto della situazione sulle concessioni balneari alla luce delle ultime proposte emendative in legge Finanziaria per istituire un periodo transitorio di 30 anni prima delle evidenze pubbliche.

L’incontro, intitolato “Indennizzo e periodo transitorio: il futuro dei balneari passa dalla legge Finanziaria 2018”, si terrà lunedì 13 novembre 2017 alle ore 15.30 nella sala conferenze di Pescara Fiere (via Tirino 431), nell’ambito della 22^ edizione della fiera “Saral“, dedicata all’attrezzatura alberghiera e alla ristorazione.

All’incontro interverranno il vicepresidente e assessore al turismo della Regione Abruzzo Giovanni Lolli, il presidente di Sib-Confcommercio Abruzzo Riccardo Padovano e il presidente di Fiba-Confesercenti Abruzzo Giuseppe Susi.

Così una nota di Sib e Fiba Abruzzo-Molise illustra l’intento del convegno: «Dal disegno di legge-delega di riforma delle concessioni demaniali marittime approvato nei giorni scorsi alla Camera e ora fermo al Senato, traspare il pericolo reale che, vista l’ormai fine della legislatura e il conseguente clima elettorale, non ci siano il tempo materiale e il contesto politico per soluzioni definitive per garantire il futuro delle imprese balneari e delle relative famiglie. Ecco perché, in alternativa, chiediamo alla politica di valutare un provvedimento da inserire nella legge Finanziaria 2018, in discussione al Senato, che preveda poche norme, efficaci e dai tempi di approvazione brevi, che consentano alle imprese balneari di rilanciare gli investimenti e di avere maggiori certezze».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: