Assobalneari-Confindustria Attualità Sindacati e associazioni

Licordari incontra Bersani: ‘Il Pd lavori alla deroga’

A nome dei quattro sindacati, il presidente Assobalneari ha espresso al segretario Pd le preoccupazioni dei balneari

Oggi a Lido degli Estensi (Comacchio, Ferrara) il segretario del Pd Pierluigi Bersani ha incontrato il presidente di Assobalneari-Confindustria Fabrizio Licordari per discutere sulla direttiva Bolkestein che vuole mandare all’evidenza pubblica le spiagge italiane. Licordari ha spiegato le pesanti ricadute che questa direttiva avrà sul turismo italiano: infiltrazioni mafiose, monopolio delle multinazionali, perdita del modello di accoglienza italiano.

«Parlo non solo a nome di Assobalneari, ma anche di Sib-Confcommercio, Cna Balneatori e Fiba-Confesercenti, ovvero i sindacati che rappresentano insieme il 97% degli stabilimenti balneari italiani», ha detto Licordari mentre illustrava ad un interessato Bersani il documento scaturito dalla manifestazione del 18 aprile svoltasi a Roma e sottoscritto da questi quattro sindacati. Il presidente di Assobalneari ha spiegato che «una corretta applicazione della direttiva Bolkestein non riguarda le nostre concessioni a fine turistico-ricreativo, le quali invece necessitano di una disciplina legislativa derogatoria per ridare fiducia agli imprenditori e rilanciare il nostro settore che non sta più effettuando investimenti. Avevamo un contratto con lo Stato e questo è venuto meno: ora siamo sottoposti a una confisca che non possiamo accettare, e per questo le chiediamo un suo autorevole intervento, che sia di incisivo supporto alle azioni portate fino ad ora avanti da componenti del suo gruppo al Senato e alla Camera. Senza un suo intervento, queste ultime rimangono azioni di buona volontà ma non producono risultato. Abbiamo inoltre la necessità di avere un parlamentare individuato come referente per concertare con le associazioni le iniziative in modo coordinato. Avevamo l’accordo con i ministri Gnudi e Milanesi di una convocazione ad un tavolo tecnico, ma non ne abbiamo saputo più nulla e abbiamo il timore di trovarci con delle norme preconfezionate sulle quali poi sarà difficile intervenire, mentre ciò non deve avvenire perchè vogliamo condividerne i contenuti a tutela del futuro di migliaia di aziende e di famiglie con la salvaguardia di un settore che ancora oggi produce occupazione ed è un volano per l’economia turistica nazionale»

Bersani si è reso conto della situazione, ha manifestato la sua solidarietà e preoccupazione e ha garantito un suo personale intervento per affrontare la questione con il ministro Moavero Milanesi. Licordari ha consegnato nelle mani del segretario del Pd il documento a firma delle 4 organizzazioni nazionali e il documento del 18 aprile prodotto dall’Anci, in cui i Comuni italiani chiedono la deroga alla direttiva europea.

(fonte: comunicato Assobalneari-Confindustria)

(foto tratta da Ferrara24Ore.it)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: