Federbalneari

”Legge-delega balneari, è solo il primo tempo”

Federbalneari in linea con il governo: 'La trattativa è in fase avanzata'.

«La delega che il governo adotterà dal parlamento per il riordino della normativa delle concessioni demaniali marittime, e che è stata pubblicata su Mondo Balneare, probabilmente presenterà delle modifiche rispetto alla versione del 17 maggio 2016». A sostenerlo è il presidente di Federbalneari Italia, Renato Papagni: «Abbiamo incontrato rappresentanti del governo a più riprese, discutendo e andando ad approfondire quei punti che allo stato attuale potrebbero già apparire superati e ancora troppo aleatori».

Papagni fa riferimento ai criteri per fissare i limiti di durata delle concessioni e al periodo transitorio che dovrebbe traghettare le imprese verso l’evidenza pubblica, «che potrebbe arrivare anche fin da subito, qualora le imprese dovessero decidere di presentare un piano di investimenti di lunga durata. Si tratta di principi assodati e già recepiti dal governo, che ha studiato con i propri tecnici le integrazioni fornite dall’area legale di Federbalneari Italia».

In merito poi alla competenza delle Regioni per la definizione della titolarità delle concessioni, aggiunge Papagni, «bisognerebbe aprire una parentesi, perché da fonti governative risulta che, con la riforma costituzionale a breve alle urne, la volontà politica sia proprio quella di centralizzare al governo la gestione delle politiche sul turismo e sulle attività demaniali a uso turistico ricreativo. Si potrebbe aver bisogno, dunque, di rivedere tutta la filiera amministrativa per capire quali competenze resteranno agli enti regionali e quali invece verranno riassegnate ai ministeri con le diverse funzioni».

«Siamo comunque contenti che una bozza di legge incominci a girare – conclude Papagni – perché è segnale di concretezza. Il lavoro del governo, finora secretato, si inizia a intravedere. E si tratta del primo esecutivo, se si considerano gli ultimi anni, che ha assunto un approccio pragmatico per la revisione della normativa relativa al comparto turistico balneare. Probabilmente dopo il referendum di domenica si riceveranno risposte chiare e una legge aggiornata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: