Attualità Fiba-Confesercenti Sindacati e associazioni

La Regione Abruzzo sostiene la battaglia dei balneari

Oggi l'incontro tra i gruppi consiliari e i rappresentanti abruzzesi di Fiba e Sib

Questa mattina, in rappresentanza dell’intera categoria dei balneari, i vertici regionali di Fiba-Confesercenti e Sib-Confcommercio sono stati ricevuti dalla conferenza dei capigruppo del consiglio regionale, che si trova sotto la presidenza di Nazario Pagano.

Così racconta l’incontro il presidente di Fiba Abruzzo Antonio La Torre: "Abbiamo chiesto ai gruppi consiliari di sottoscrivere e presentare una risoluzione che impegna il presidente della giunta regionale ad assumere tutte le iniziative necessarie, sia in sede di Conferenza Stato-Regioni che in forma autonoma, nei confronti del Governo e dell’Unione europea affinché le imprese balneari siano escluse dalla direttiva Bolkestein. Occorre evitare la distruzione di un settore economico vitale per l’economia abruzzese e fondamentale per conservare ed accrescere la capacità di attrazione del turismo balneare, che è una risorsa indispensabile del turismo della nostra regione. In Abruzzo ci sono oltre 800 piccole e medie imprese a carattere familiare: imprese sane, capaci di produrre occupazione in buona parte per tutto l’anno e di fare da front-office del turismo abruzzese. Questo patrimonio va salvaguardato, e chiediamo che tutto il consiglio regionale e la giunta si attivino con tutte le loro energie. Il tempo è poco, e c’è bisogno di un’azione forte”.

A questo proposito, venerdì si terrà a Roma un’assemblea generale delle imprese balneari italiane, promossa da tutte le associazioni di categoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fiba Confesercenti

Fiba (Federazione italiana imprese balneari) è la federazione sindacale di categoria degli stabilimenti balneari, in seno a Confesercenti.
Seguilo sui social: