Mercoledì 18 aprile 2012 a Roma, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR (piazzale Kennedy, 1), con inizio alle ore 10.30, le nostre organizzazioni, che rappresentano oltre il 90% degli operatori balneari, hanno indetto una grande manifestazione dal titolo "Confiscare 30.000 imprese balneari serve all’Italia? Lo chiediamo ai nostri amministratori".
L’obiettivo di questa iniziativa, che porterà a Roma tantissimi partecipanti provenienti da tutta le città costiere italiane, è quello di rappresentare, ancora una volta, quanto sia grande la preoccupazione per l’avvenire del nostro lavoro e di quello delle nostre famiglie, e quanto sia ancora più grande la volontà e la determinazione di quelle famiglie di difendere le proprie imprese da un vero e proprio esproprio se fosse data cieca applicazione alla norma europea.
Abbiamo voluto dare alla manifestazione un taglio fortemente istituzionale, coinvolgendo tutti i Sindaci delle nostre città, i Presidenti delle provincie, i Presidenti e gli Assessori delle Regioni bagnate dal mare, oltre che i Ministri più vicini alla problematica e i Parlamentari. In modo particolare pensiamo e puntiamo ad una larghissima rappresentanza di Sindaci che riteniamo debbano essere i protagonisti principali della manifestazione. La presenza di tante sciarpe tricolori, e la testimonianza di tanti primi cittadini quante sono le regioni bagnate dal mare, confermeranno autorevolmente l’importanza che le imprese balneari hanno sull’economia turistica delle nostre città e quanto abbiano contribuito in maniera determinante a fare di queste località veri e propri volani di crescita economica, di sviluppo e di occupazione oltre che, per molte di esse, vere e proprie eccellenze conosciute ed apprezzate in tutto il mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA