Attualità Sicurezza

La Guardia Costiera ha un cuore di mare col calendario 2012

Le vendite serviranno ad acquistare beni di prima necessità per gli immigrati in Italia.

Si chiama ‘Cuore di mare‘ la nuova campagna di solidarietà promossa dalle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana e la società Imago Editrice. Nell’iniziativa rientra il nuovo calendario 2012 della Guardia Costiera, presentato lo scorso 15 dicembre a Roma, presso il Comando Generale, dall’Ammiraglio Ispettore Capo Marco Brusco (Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, nella foto) e da rappresentanti della Caritas.

Il calendario è dedicato all’attività degli uomini e delle donne del Corpo impegnati nell’opera di soccorso a favore di migliaia di profughi: le sue tavole ripercorrono i momenti più commoventi e significativi dei salvataggi in mare.

Il 10% del ricavato delle vendite del calendario verrà destinato all’acquisto di beni di prima necessità, che attraverso la Caritas saranno distribuiti agli immigrati ospitati presso i centri di accoglienza.

“Vi esorto a continuare la vostra preziosa attività diretta al salvataggio di decine di migliaia di vite umane da sicure sciagure in contesti spesso resi estremi dalla forza del mare”, ha dichiarato l’Ammiraglio Brusco durante la presentazione, rivolgendosi ai suoi uomini. “Con questa iniziativa continueremo ad aiutare i più bisognosi anche dopo averli condotti in luoghi sicuri”.

L’anteprima del nuovo calendario si può visionare sul sito www.guardiacostiera.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Guardia Costiera

Il Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera è uno dei corpi specialistici della Marina Militare italiana e svolge compiti relativi agli usi civili del mare, con funzioni di sicurezza.
Seguilo sui social: