Attualità

La classifica delle spiagge più esclusive d’Italia

Al primo posto nella lista stilata dal Codacons c'è il Twiga di Briatore.

Anche quest’anno il Codacons ha realizzato la classifica delle spiagge più costose ed esclusive d’Italia, in cui l’affitto di sdraio e ombrellone può arrivare a costare quasi l’equivalente di uno stipendio mensile.

Al primo posto troviamo il Twiga di Marina di Pietrasanta, in Versilia, di proprietà dell’imprenditore Flavio Briatore, che quest’anno ha scalzato in vetta il lido dell’Hotel Excelsior di Venezia sceso al secondo posto.

L’esclusivo stabilimento di Briatore ha da poco introdotto i “presidential gazebo“, strutture di superlusso dotate di televisione e musica, il cui costo di noleggio giornaliero nel mese di agosto è pari a circa 1000 euro. Nel lido veneziano, invece, l’affitto di una capanna in zona centrale ha un prezzo di 410 euro.

pouf Pomodone

Sul terzo gradino del podio troviamo Porto Cervo, dove per entrare nel lussuoso stabilimento balneare dell’Hotel Romazzino si spendono 400 euro (nella cifra sono compresi l’affitto giornaliero di un ombrellone e due lettini, l’ingresso nelle piscine, la doccia, l’uso degli spogliatoi e il parcheggio).

Seguono nella classifica il Lido Eco del Mare di Lerici (300 euro), nel genovese, la spiaggia dell’Augustus Hotel di Forte dei Marmi (fino a 290 euro) e la Tuscany Bay all’Argentario (150 euro), in provincia di Grosseto.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: