Attualità Notizie locali Toscana

La Carica dei 101 mila per dire ‘No alle aste’

Un altro tuffo collettivo in Versilia contro la Bolkestein, dopo il successo dello scorso anno (nella foto). Un'iniziativa coinvolgente che segue lo sciopero degli ombrelloni.

Gli stabilimenti balneari vogliono riprendere al più presto il dialogo con il Governo, le Regioni, le Province e i Comuni, fermo dal febbraio scorso, per trovare le soluzioni che permettano alle imprese balneari italiane di non andare all’asta e di difendere il proprio lavoro, il futuro delle imprese e delle famiglie e, con esse, salvaguardare questo sistema tipicamente italiano che da oltre un secolo traina il turismo del Paese.

pouf Pomodone

I servizi di spiaggia sono il nostro fiore all’occhiello, il vanto nazionale e andrebbero incentivati piuttosto che penalizzati; potrebbero così fornire un valido contributo per uscire da questa grave crisi economica.

Per ribadire tutto ciò, sabato 11 agosto alle ore 16 in tutta Italia si terrà "La Carica dei 101 mila". L’evento ha l’obiettivo di far tuffare 101.000 persone da Carrara a tutto il litorale pisano, per un totale di oltre 650 stabilimenti balneari uniti per dire no alle aste. Una giornata di festa ricca di eventi e sorprese per tutti i clienti degli stabilimenti balneari, che dopo il mega tuffo potranno ballare in spiaggia, mangiare cocomero e fare festa fino a tarda sera.

Alle ore 16 un fantastico gruppo di Paramotore con una vela personalizzata "No alle aste" darà il via ufficiale al tuffo dei 101.000 che inizierà da Carrara per poi arrivare a Massa, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Lido di Camaiore, Viareggio (ore 16.25 circa), Torre del Lago e tutto il litorale pisano.

Comitato Salvataggio Imprese e Turismo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: