Porti e ormeggi

“Italia dal mare”: dai porti all’entroterra, alla scoperta delle bellezze della penisola

Presentato al Seatec di Carrara, il progetto è di importanza strategica per il turismo nel nostro paese

Proporre ai turisti le bellezze meno conosciute del nostro paese, partendo dai porticcioli e dalle marine visti come vere e proprie porte di ingresso per chi arriva dal mare, attraverso lo sviluppo di itinerari inediti che consentono un’ulteriore valorizzazione degli splendidi territori interni del nostro paese. È l’intento del progetto “Italia dal mare”, presentato nei giorni scorsi alla fiera di Carrara nell’ambito della ventesima edizione di Seatec, dal presidente di Assonat e vicepresidente di Confturismo-Confcommercio Luciano Serra e dal comandante Giuseppe Nicotra.

Quella di coinvolgere i porti e le marine nella presentazione delle bellezze dei territori dell’entroterra è un’assoluta novità, che rende “Italia dal mare” un’idea di importanza strategica per l’economia turistica del nostro paese.

A battezzare il progetto è intervenuto Roberto Rocca, ex direttore generale del turismo presso la presidenza del consiglio dei ministri, che durante la presentazione ha ricordato come “Italia dal mare” riprenda il progetto “Signa Maris, l’Italia che il mare racconta”, presentato nel 2015 attraverso 45 eventi organizzati in Europa e nel mondo a cura della rete diplomatica e delle Camere di commercio italiane all’estero.

«Ritengo fondamentale – ha rilevato Rocca – che si sottolinei nuovamente, attraverso un progetto come “Italia dal mare”, la grande importanza del mare e della sua economia e si valorizzi in maniera importante anche il turismo nautico, un segmento sicuramente di alta qualità della nostra meravigliosa e multiforme offerta turistica, e le splendide risorse non solo delle nostre inimitabili coste, ma anche dei territori interni limitrofi, mettendone in risalto le eccellenze culturali, ambientali ed enogastronomiche meno conosciute».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: