Posacenere portatili per i fumatori ‘da spiaggia’ – abili nel far scomparire i mozziconi sotto la sabbia – e altri 51 verranno invece aggiunti ai cestini in zone frequentate di giorno e di notte. Ma arriveranno anche cartelli sulle strade e locandine nei negozi e negli stabilimenti balneari. Così il Comune di Cervia e Hera dichiarano guerra ai mozziconi di sigaretta, che sono il rifiuto numericamente più alto al mondo, contengono sostanze dannose e sono pure brutti. Senza contare che sono difficili da raccogliere e che impiegano da uno a cinque anni a biodegradarsi.
Per contrastare e limitare il fenomeno dell’abbandono dei mozziconi, dunque, nella località balneare romagnola parte un’iniziativa per migliorare il decoro della città e del litorale e per promuovere comportamenti virtuosi e responsabili nei cittadini e in particolare nei fumatori.
Questo weekend è iniziata la campagna “Non buttarla a terra” che prevede, tra l’altro, affissioni stradali, locandine nei negozi, i ristoranti e gli stabilimenti balneari che diventano così cassa di risonanza per l’iniziativa. Ci saranno anche tre info point dove ricevere informazioni sul progetto e un gadget per i fumatori, un posacenere da tasca, un aiuto per conservare le cicche di sigaretta fino al cestino più vicino e contribuire a un ambiente migliore per tutti.
Gli appuntamenti con gli info point sono oggi dalle 18 alle 23 a Milano Marittima, in occasione dell’evento Mima Unplugged, alla rotonda Primo Maggio. Il 6 e il 20 luglio, invece, l’infopoint è a Cervia dalle 18 alle 23, durante la kermesse Borgo Marina vetrina di Romagna, in via Nazario Sauro.
Per facilitare la vita ai fumatori, poi, Hera e il Comune metteranno posacenere nei punti di passaggio più frequentati e sul litorale. Ne sono già stati montati 51 sui cestini in strada, nei punti di passaggio più frequentati, anche durante le ore notturne. Da giugno saranno anche disponibili dei dispenser contenenti posacenere portatili in materiale biodegradabile, sulla spiaggia libera di Cervia e sulla spiaggia libera di Milano Marittima, tra il bagno Zeffiro e il bagno Roma. Restano poi le multe: per l’abbandono dei mozziconi di sigaretta in strada, infatti, la legge prevede sanzioni che vanno da 60 a 300 euro.
fonte: Agenzia Dire
© Riproduzione Riservata