Attualità Federbalneari Notizie locali Puglia Sindacati e associazioni

Il senatore Gallo invita i balneari a manifestare a Roma

Martedì inizierà in Senato l'iter di discussione dell'emendamento che prorogherebbe di 30 anni le concessioni demaniali. Lo ha comunicato oggi Gallo a una rappresentanza di balneari pugliesi, che hanno discusso anche di soluzioni contro l'erosione costiera.

Stamattina presso il lido Bacino grande a Porto Cesareo, davanti a una sala gremita di imprenditori balneari, i vertici di Assobalneari Salento-FederBalneari Confimprese hanno incontrato il senatore Cosimo Gallo (nella foto), componente della decima commissione lavori pubblici al Senato, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e il sindaco di Porto Cesareo Albano Salvatore. Ha partecipato anche Luca Mangialardo del Sib Lecce.

L’incontro ha voluto significare un attento percorso di Assobalneari Salento alla partecipazione del recente emendamento al decreto legislativo 179 del 18 ottobre 2012 ("Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese"), firmato dalla maggioranza dei gruppi parlamentari al Senato, che riguarda l’articolo 34 contenente diverse proroghe di termini, scadenze e, specificamente, durata di concessioni di beni (come quello del comma 12 sullo stoccaggio del gas che passa da venti a trent’anni), in materie diverse ma tutte indirizzate all’unico scopo di approntare rimedi urgenti per il conseguimento delle finalità del provvedimento legislativo costituite, appunto, dal favorire la crescita e lo sviluppo economico (clicca qui per maggiori approfondimenti, NdR).

Difatti tutte le imprese che fondano la loro economia intorno al mondo balneare da diversi anni sono prive di contratti, in quanto continua a susssistere un grave clima di incertezza imprenditoriale. Il senatore Gallo ha invitato i balneari presenti a recarsi la prossima settimana a Roma, dove da martedi inizierà l’iter di discussione dell’emendamento che, ricordiamo, differisce le concessioni demaniali in essere alla scadenza del 2045. Appello immediatamente accolto da Assobalneari Salento-FederBalneari, che da martedì fino alla fine dei lavori in commissione Senato sarà con una sua delegazione a seguire gli sviluppi dei lavori.

Altro elemento di novità emerso alla riunione di Porto Cesareo è stata la notizia comunicata, dal presidente Gabellone ai balneari, che la Provincia di Lecce ha deliberato un protocollo condiviso con la regione Puglia circa una serie di pianificazione e realizzazione di opere a difesa e tutela della costa bassa. Strategia condivisa con il consorzio Assobalneari Salento & Servizi al Turismo che dalla prossima primavera inaugurerà la draga acquistata, eseguendo a proprie spese la ricostruzione di una spiaggia pubblica salentina, colpita dal fenomeno dell’erosione costiera.

fonte: comunicato stampa Federbalneari Salento

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: