Prenderà finalmente il via un’indagine conoscitiva in merito alle concessioni demaniali ad utilizzo turistico in Italia. Risale infatti a ieri l’approvazione del progetto, promosso dal senatore Massimo Baldini (Pdl) e deliberato all’unanimità dalla Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni. Luigi Grillo, presidente della Commissione, (nella foto) ha così motivato l’approvazione: «Pur continuando a volerci attenere alla direttiva europea, ci siamo resi conto dell’importanza di tutelare la categoria dei balneari, che merita attenzione perchè formata da un gran numero di lavoratori, i quali hanno sempre garantito servizi di qualità e tariffe adeguate».
L’indagine comincerà con un ciclo di audizioni che coinvolgerà non solo le associazioni e i sindacati di categoria, ma anche i dirigenti dei Ministeri dei Rapporti con le Regioni, del Turismo e delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché i rappresentanti dei principali porti turistici d’Italia, il Direttore dell’Agenzia del Demanio, la Commissione europea e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Un progetto molto ambizioso, nel quale i balneari hanno riposto le proprie speranze perchè tutto ciò possa portare ad una soluzione.
Alex Giuzio
© RIPRODUZIONE RISERVATA