Eventi

Il futuro delle concessioni demaniali marittime: se ne discute a Massa Lubrense

Appuntamento domani alle 16 a Villa Angelina

Dopo la sentenza della Corte di giustizia europea dello scorso 20 aprile, chiamata a pronunciarsi sul rinvio pregiudiziale del Tar Lecce circa l’applicazione della direttiva Bolkestein alle concessioni balneari, urge una riflessione da tradurre al più presto in azione. Nasce con questo obiettivo il convegno dal titolo “Il futuro delle concessioni demaniali marittime turistico ricreative alla luce dei recenti interventi normativi e giurisprudenziali”, organizzato dal Comune di Massa Lubrense e da Federbalneari Campania e in programma domani, 27 aprile alle ore 16.

Si tratta del primo convegno organizzato dalla neocostituita Federbalneari Campania, che ha accolto con piacere l’invito del Comune di Massa Lubrense, uno dei Comuni più importanti, anche per estensione della linea di costa, della tanto decantata costiera sorrentina. A fare da cornice dell’evento, la meravigliosa location di Villa Angelina affinché si possa dare risalto alla bellezza e all’eleganza dell’offerta turistica e ricettiva nostrana.

Tra i numerosi ospiti istituzionali e tecnici interverranno il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli, gli assessori al turismo Giovanna Staiano e al demanio Sergio Fiorentino, la consigliera comunale con delega al contenzioso Carolina Mazzella, l’assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci, il presidente e il direttore dell’Area Marina Protetta “Punta Campanella” Lucio Cacace e Lucio Di Maio, il presidente del tribunale di Torre Annunziata Ernesto Aghina e il consigliere del Tar Campania Michele De Martino, il presidente regionale di Federbalneari Campania Domenico Ciccarelli e il presidente nazionale di Federbalneari Italia Marco Maurelli. L’evento sarà condotto dalla presentatrice Rai Noemi Gherrero.

Il convegno di Massa Lubrense sarà un’occasione importante per confrontarsi sul futuro di migliaia di imprese e di altrettanti lavoratori del settore, quando ormai è prossima la stagione balneare 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: