Calabria Notizie locali Sindacati e associazioni

I balneari calabri manifestano contro Regione e governo

Assobalneari lamenta la disattenzione delle istituzioni nei confronti della categoria

È stata scelta la data del 16 aprile per la manifestazione organizzata presso la sede del consiglio regionale da Assobalneari Calabria, a partire dalle ore 11, a Reggio Calabria. La manifestazione, preannunciata alcuni giorni fa dal presidente di Assobalneari Calabria Vito Marra e dai due vice Massimo Nucera e Mario Scaramuzzino, ha l’obiettivo di indurre la giunta regionale a intervenire per mettere fine alle tante annose vicende e problematiche che incombono sul comparto turistico balneare, in relazione alla direttiva europea Bolkestein che intende mandare gli stabilimenti a evidenza pubblica.

Visto il perdurare delle problematiche e riscontrata l’indifferenza totale dimostrata da molti interlocutori sia politici che amministrativi, Assobalneari Calabria ha deciso di attuare una forte azione nei confronti della Regione, portando una larga rappresentanza di imprenditori per lanciare tutti assieme un grido di allarme, affinché qualsiasi politico prenda atto delle condizioni disperate in cui versa l’intero comparto, il quale tuttavia, malgrado le numerose problematiche, con proprie forze e tante difficoltà sta continuando a garantire una minima offerta di servizi turistici e di balneazione.

Aggiunge il presidente Marra: «Non vogliamo ancora qui elencare la disattenzione dimostrata da tutti alle tematiche rappresentate in sede comunale, provinciale e in particolar modo in regionale; tematiche che assolutamente oramai conoscono tutti a memoria e che stanno mettendo in serio rischio e in ginocchio il settore turistico balneare, con ripercussioni negative in ordine di sviluppo, occupazione, ambiente e indotto. Abbiamo chiesto più volte un valido sostegno da parte della nostra Regione, come la messa a bando delle concessioni demaniali, i canoni, le problematiche sulla facile-difficile rimozione, il regime Iva con aliquota 10%, la riforma del “regime concessorio” e la predisposizione di una nuova legge quadro sul demanio marittimo, l’incameramento delle opere nelle pertinenze. Ma mai abbiamo ricevuto attenzione. Pertanto, Assobalneari Calabria terrà una conferenza stampa proprio sotto la sede Regione, a cui invitiamo tutti a partecipare per conoscere approfonditamente di questa cattiva pagina di mal gestione del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative, soprattutto dovuto al repentino trasferimento di competenze e alla continua confusione e mancanza di coordinamento tra i vari enti competenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: