Accessibilità Liguria

Genova, arriva lo skilift acquatico per aiutare i disabili a fare il bagno

"Swimlift" è stato installato sulla spiaggia di Capo Marina

Una sorta di skilift acquatico che serve per supportare i disabili e le persone con difficoltà motorie a fare il bagno in mare. Si chiama “Swimlift” ed è stato installato nei giorni scorsi sulla spiaggia di Capo Marina, a Genova, per la prima volta in Italia. Il progetto era stato selezionato nel 2021 da Mondo Balneare per Sun Next, l’iniziativa organizzata in collaborazione con Italian Exhibition Group che premia le proposte più innovative che si rivolgono agli stabilimenti balneari, e in seguito si è aggiudicato il bando “Call for innovation” del Blue District di Genova, che ne ha sostenuto lo sviluppo insieme al Comune di Genova e alla Fondazione Compagnia di San Paolo.

Swimlift è un motoriduttore che funziona da supporto al movimento in acqua e che opera sulla superficie accompagnando a un galleggiamento trainato da una fune a bassa velocità. La sua installazione sulla spiaggia del capoluogo ligure potrà aiutare le persone con disabilità e difficoltà motorie a fare il bagno in tutta sicurezza e con un importante ausilio per muoversi.

«L’installazione di Swimlift è un altro tassello importante del percorso, che abbiamo intrapreso con determinazione su input del sindaco Bucci, per rendere il nostro litorale cittadino sempre più fruibile da tutti i genovesi e accessibile soprattutto da parte delle persone con disabilità», afferma l’assessore al demanio marittimo e allo sviluppo economico Mario Mascia. «Il fatto che ci siamo arrivati partendo dalla “Call for innovation” del Blue District è una soddisfazione in più, perché evidenzia le ricadute concrete che possono derivare al territorio genovese dalle iniziative rivolte alle startup innovative, con un’azione amministrativa che mette a sistema sviluppo economico e sostenibilità personale, oltre che ambientale e sociale. Da oggi, a Capo Marina, i bagnanti potranno usufruire di un dispositivo innovativo e allo stesso tempo sostenibile, anche in relazione ai materiali con i quali è stato realizzato».

Aggiunge Achille Steffano, ideatore di Swimlift: «Swimlift garantirà l’accessibilità non solo alle persone con disabilità, ma sarà anche fonte di inclusione, perché potrà fare da supporto anche ad anziani e a bambini. Il giorno dell’inaugurazione, è stato bello ricevere la visita e l’approvazione di campioni paralimpici come Francesco Bocciardo. Credo che questo sia il primo passo nella direzione di rendere sempre più accessibili le spiagge e ringrazio anche i Bagni Marina e i Bagni San Nazaro per la collaborazione che ci hanno dato per portare Swimlift in una spiaggia pubblica».

Per maggiori informazioni: www.swimlift.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: