Vacanze al mare

Fitness e wellness in spiaggia, i migliori stabilimenti balneari per le vacanze sportive

Sono sempre più i lidi che si attrezzano per offrire una vacanza attiva

Le vacanze estive al mare non sono solo un’occasione per riposarsi, prendere il sole e fare il bagno in mare, bensì anche un modo per praticare attività fisica. Anzi, gli stabilimenti balneari italiani hanno un’ampia offerta per gli amanti della “vacanza attiva“, offrendo la possibilità di praticare sport che abitualmente i turisti non possono fare a casa propria: stiamo parlando dei classici beach volley e racchettoni, ma anche degli sport acquatici come sup, windsurf e snorkeling. Senza dimenticarsi dei lidi, sempre più numerosi, che si sono attrezzati con delle palestre a cielo aperto per permettere ai loro clienti di mantenersi in forma anche in vacanza, con tanto di istruttori dedicati.

In sostanza, gli stabilimenti balneari si stanno evolvendo sempre di più verso un’offerta dedicata agli appassionati di sport e benessere, e alcuni di questi si sono trasformati in veri e propri poli sportivi, capaci di accontentare appassionati di discipline diverse e talvolta coinvolgendo persino associazioni e federazioni sportive, che mettono a disposizione allenatori certificati per organizzare corsi e lezioni di pratiche come il crossfit, il calisthenics o lo spinning direttamente sulla spiaggia.

Una delle aree più specializzate in questo senso è la riviera romagnola, dove gli stabilimenti balneari per praticare una “vacanza attiva” sono molto numerosi. Tra questi, patria degli sportivi in vacanza è il Fantini Club di Cervia, vera e propria “active beach” con campi da beach tennis, beach volley, basket, teqball e paddle, oltre a un’enorme area fitness e wellness con palestra Technogym e tanto di programmi e istruttori di group cycling, yoga, pilates, sup e nuoto. Un altro esempio è il Bagno Tiki 26 di Rimini, che propone corsi sportivi di ogni genere tenuti da istruttori certificati, oltre a una palestra, aperta dalle 7 alle 24, per potersi allenare praticando crossfit, allenamento funzionale, pilates e workout individuali nella palestra. A Bellaria Igea Marina c’è invece il Polo Est Village, un’area di ben 8mila metri quadrati attrezzata con 10 campi sportivi per beach volley, beach tennis, beach soccer, personal training e attività sportive organizzate come sup, pilates, ginnastica funzionale, bike point attrezzato e noleggio attrezzature.

accessori spiaggia

Più a nord, in Friuli Venezia Giulia, Lignano Sabbiadoro è la località balneare a maggiore vocazione sportiva della regione. Qui la Beach Arena è il polo di riferimento estivo per gli eventi sportivi in spiaggia, e gli stabilimenti Ufficio Spiaggia 7 e Lidocity sono le strutture adatte per i turisti che desiderano mantenersi in forma, offrendo strutture come i campi da beach volley e beach tennis, con tanto di istruttori professionisti.

Un’altra destinazione balneare in cui poter praticare una vacanza sportiva è la località di Santa Marinella, in Lazio. Qui c’è infatti il Banzai Sporting Club, uno stabilimento balneare con scuola surf e skate park, che offre anche alimentazione salutare e mirata per gli sportivi. Al Banzai è possibile anche praticare sport acquatici di alto livello, grazie alla scuola di surf e di windsurf con istruttori certificati che organizzano corsi per principianti, intermedi, avanzati e agonisti.

Nella Marche va invece segnalato il Lido Sirena a Numana, uno stabilimento balneare che collabora con varie realtà sportive del territorio. Il lido offre un campo da beach volley e beach tennis vista mare, il noleggio di canoe, paddle e biciclette, nonché le lezioni di sup e windsurf e le uscite in mare per immersioni e snorkeling. Inoltre, alle spalle dello stabilimento c’è la nuova struttura comunale dedicata al calisthenics e al crossfit, gratuita e sempre aperta. Il Lido Sirena aderisce peraltro a Riviera & Conero Sportime, un’iniziativa di promozione sportiva che unisce operatori turistici e società sportive per dare la possibilità di provare tanti sport diversi come tennis, equitazione, golf, vela, subacquea, kite-surf, bike.

Per gli amanti dello sport e del benessere che desiderano trascorrere una vacanza al mare in Puglia, la destinazione giusta è Aquaspeed: questo stabilimento balneare di Alimini, in Salento, diversifica l’offerta con una serie di attrazioni acquatiche che mescolano sport e divertimento, come lo sci nautico e il Jet Boat 360, nuova disciplina acquatica che dà la sensazione di essere sulle montagne russe, tra brusche frenate e rotazioni a 360 gradi. Ancora, all’Aquaspeed si possono provare il Parasailing, per chi ama l’ebbrezza del volo con un paracadute ancorato a un motoscafo, oppure il Flyfish, composto da tre banana-boat attaccati pronti a spiccare il volo man mano che aumenta la velocità di traino.

Infine ci rechiamo in Sardegna, per la precisione nella località di Torregrande, per consigliare il Lido Eolo: windsurf, wingfoil, stand up paddle, hobiecat e beach tennis sono solo alcune delle discipline che è possibile praticare in questo stabilimento balneare, nato nel 1994 come scuola di windsurf e oggi punto di riferimento per l’intrattenimento sportivo in tantissime discipline acquatiche e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: