Ben più della famigerata direttiva Bolkestein, l’erosione costiera e l’innalzamento dei mari sono il principale problema che i titolari degli stabilimenti balneari dovranno affrontare nell’immediato futuro. Il grave riscaldamento globale in corso sul pianeta Terra sta infatti provocando catastrofi ambientali che si abbatteranno in primo luogo sulle aree costiere, di cui l’Italia è circondata e su cui insistono migliaia di piccole imprese. Lo sanno bene i tanti imprenditori che purtroppo sono già stati colpiti dalle violente mareggiate dello scorso anno, fenomeni senza precedenti che non sono più eventi eccezionali, bensì ormai degli avvenimenti ordinari e sempre più feroci.
È dunque bene che la categoria si prepari ad affrontare lo scenario in arrivo con un approccio non solo imprenditoriale ma anche scientifico. Per questo, Mondo Balneare organizza alla fiera Sun di Rimini un dialogo-intervista con uno tra i massimi esperti in materia: Enzo Pranzini, docente all’Università di Firenze e geologo affermato in tutto il mondo, interverrà venerdì 11 ottobre dalle ore 12 alle 13 per trattare la materia dell’erosione sotto ogni aspetto.
Pranzini converserà con il caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio sulla situazione erosiva in Italia, sulle conseguenze che l’innalzamento dei mari comporta per le coste della nostra penisola e sulle possibili strategie per arginare il fenomeno e per cercare di difendersi.
L’incontro si terrà nella “Beach Arena”, lo spazio incontri nel cuore del padiglione espositivo Sun, adiacente al grande stand di Mondo Balneare (Hall B5-D5). Vista l’importanza dell’argomento e l’autorevolezza dell’ospite, auspichiamo la massima partecipazione dei balneari, che potranno sottoporre anche le loro domande al prof. Pranzini su come poter reagire a questa situazione.
Per scoprire il resto del programma di Sun 2019, clicca qui.
© Riproduzione Riservata