Ambiente Liguria

Erosione costiera, il progetto Tecnoreef per proteggere la Liguria

L'ambizioso investimento si presenta alla cittadinanza di Alassio sabato alle 10.30.

Un ambizioso progetto per la tutela della costa ligure dall’erosione è alla ricerca dei fondi necessari per partire. Se ne parlerà sabato 24 febbraio alle ore 10.30 all’Auditorium dell’Istituto Salesiano di Alassio, dove è in programma la presentazione ufficiale del progetto di tutela ambientale e protezione della costa “Tecnoreef“, presentato dal Consorzio Adelasia.

«Il progetto – spiega una nota del consorzio – è stato avviato il 31 dicembre 2012 con una determina del Comune di Alassio seguita e predisposta dall’allora consigliere incaricato al demanio Emanuele Schivo e sottoscritta dal dirigente del settore finanziario Gabriella Gandino e dall’allora segretaria comunale Rosa Puglia; quindi negli anni tra il 2013 e il 2018 il presidente del Consorzio e dell’Associazione Bagni Marini di Alassio Ernesto Schivo, insieme al suo vicepresidente Emanuele Schivo (solo omonimia nessuna parentela), hanno appassionatamente seguito il difficoltoso iter superando di volta in volta tutti gli ostacoli che spesso gli uffici hanno frapposto alla conclusione positiva del progetto, che finalmente è giunto al termine il 20 settembre 2017, quando la conferenza deliberante tenutasi presso la Regione Liguria lo ha definitivamente approvato».

«Ora è il momento di impegnarsi per reperire i fondi con i quali dare corso all’esecuzione della fase preliminare del progetto – prosegue la nota – e si tratta di una fase estremamente importante che sarà finanziata direttamente dai concessionari balneari interessati, sempre che le vicende della direttiva Bolkestein non lo rendano impossibile».

La presentazione di sabato ha proprio lo scopo di far conoscere, a tutti coloro che ne abbiano interesse, «l’enorme utilità che tale progetto riveste per l’economia tutta di Alassio».

Saranno presenti lo studio di progettazione Studio Rinaldo di Venezia e il prof. Paolo Berni dell’Università di Pisa.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: