Attualità

Ecco i migliori beach bar d’Italia eletti da Mondo Balneare e SUN

Per il secondo anno consecutivo, il Singita Miracle Beach si conferma la spiaggia più amata dagli italiani.

(ore 12.15) Sono stati eletti i migliori stabilimenti balneari dell’estate 2017: il Singita Miracle Beach si conferma per il secondo anno consecutivo la spiaggia più apprezzata dagli italiani con il concorso “Best Beach Bar”, la prima e unica competizione nazionale organizzata dal portale Mondo Balneare in collaborazione con la fiera Sun di Rimini per premiare le attività più di tendenza in riva al mare. Nella classifica del pubblico ci sono anche l’Oktagona di Brindisi e la Baia dei Venti di Alghero, mentre la giuria tecnica ha scelto il Prestige di Lido delle Nazioni, La Paillote di Cagliari, il Singha di Bagnoli e lo Zeus Beach di Gallipoli.

Decine di stabilimenti balneari da tutta Italia si sono candidati alla competizione. Quattro i premiati dal pubblico, che fino alle 12 di oggi ha potuto votare sul sito dedicato spiagge.mondobalneare.com, e altri quattro quelli scelti dalla giuria di Mondo Balneare e Sun, che ha giudicato l’originalità e l’innovazione dei beach bar in gara.

Appuntamento giovedì 12 ottobre alle ore 15 per la cerimonia di premiazione alla Fiera di Rimini, un momento di festa per valorizzare gli otto imprenditori che hanno ottenuto l’ambito titolo di “Best Beach Bar 2017”. Presenteranno Laura Sottili (Radio International) e Alex Giuzio (Mondo Balneare). L’evento si terrà nella cornice del Sun, la fiera internazionale dell’arredamento da esterno che è punto di riferimento degli imprenditori balneari italiani, in programma dal 12 al 14 ottobre a Rimini per la 35^ edizione, in contemporanea con TTG Incontri e Sia Guest.

 

La classifica popolare

Nella classifica dei voti dal pubblico, il Singita Miracle Beach (nella foto sopra) ha raddoppiato rispetto allo scorso anno, guadagnando la prima posizione con l’attività di Fregene (26.822 voti, vedi scheda) e la terza posizione con la spiaggia di Ravenna (4.202 voti, vedi scheda). Già lo scorso anno, alla prima edizione del concorso, il Singita di Fregene aveva vinto il titolo di “Best Beach Bar 2016”, e quest’anno, oltre a riconfermarsi la spiaggia più apprezzata degli italiani, è approdato in classifica anche con il suo omologo romagnolo. Singita Miracle Beach è infatti un format che vede nell’ambientazione etno-chic, nelle atmosfere lounge e nelle suggestive feste trendy da oltre 4mila presenze giornaliere il suo modello di “franchising emozionale”. «Per noi è motivo di grande orgoglio ricevere per il secondo anno questo prestigioso premio – commentano Marco Falsarella, Claudia Serafini e Luca Iacoponi, titolari del Singita Miracle Beach – che ripaga l’eccellente lavoro svolto dai nostri manager e da tutto il nostro staff che hanno saputo interpretare e diffondere egregiamente i valori e il lifestyle Singita. La nostra è un’estate capace di trasformarsi in un viaggio fra le usanze e le culture del mondo, che hanno ispirato non solo tutti i nostri eventi ma anche ogni singolo giorno della stagione, per dare la possibilità a chi ci viene a trovare di vivere emozioni ed esperienze nuove. Il tutto, però, restando sempre fedele all’identità del Singita, un format molto conosciuto e amato in Italia e che molto presto porteremo all’estero».

Al secondo posto della classifica Best Beach Bar 2017, con 19.954 voti, si è piazzato l’Oktagona di Brindisi (vedi scheda), splendida struttura creata dai fratelli Moccia, architetti e imprenditori edili che hanno curato con passione e impegno il loro beach bar in Puglia, uno spazio che reinterpreta in chiave contemporanea il concetto di “rotonda sul mare”, luogo da vivere prima con l’emozione e poi col pensiero, in grado di regalare momenti di rigenerante relax. Al quarto posto, infine, c’è la Baia dei Venti di Alghero, un beach bar situato in un luogo paradisiaco dalla sabbia bianca e finissima, con una veranda in cui consumare aperitivi ricchi di emozioni, che ha ottenuto 3.753 voti (vedi scheda).

 

La classifica della giuria

Per quanto riguarda le scelte della giuria, ci sono altre quattro spiagge che secondo gli esperti di Mondo Balneare e Sun hanno meglio incarnato il concetto di “beach bar”, con cui si intendono gli stabilimenti balneari e i ristoranti sulla spiaggia dove è possibile non solo rilassarsi vicino al mare, ma anche bere un drink o gustare del buon cibo, e che si distinguono inoltre per l’attenzione al divertimento, allo sport, al fitness e wellness, all’innovazione e al marketing. La giuria ha scelto un beach bar per ogni area geografica italiana (nord-est, nord-ovest, sud-est, sud-ovest, dettagli nel regolamento).

 

Area 1 – Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche)

Prestige, Lido delle Nazioni, Ferrara (Emilia-Romagna) – vedi scheda

Una spiaggia esclusiva ed elegante dove scegliere tra sabbia e prato, tra acqua salata e acqua dolce, con un ottimo ristorante e una fornita palestra per bruciare subito le calorie, nonché una suggestiva suite per i novelli sposi che vogliono trascorrere la prima notte di nozze sentendo il rumore del mare. Il Prestige riesce a unire la dimensione della tranquillità e del relax a quella dell’happy hour e del divertimento, sintetizzando tutte le caratteristiche del lounge beach bar e valorizzando la splendida area naturalistica dell’ancora poco conosciuta “Emilia balneare”.

 

Area 2 – Nord-Ovest (Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna)

La Paillote, Calafighera, Cagliari (Sardegna) – vedi scheda

Insediata in una delle più belle baie del golfo di Cagliari, in località Calafighera, La Paillote permette di godersi incantevoli tramonti sul mare in una struttura ben integrata con l’ambiente circostante, diventata negli anni un club di prestigio che comprende un eccellente american bar con solarium, un ristorante raffinato e una location serale per feste con importanti musicisti internazionali. Uno dei migliori esempi di coniugazione tra natura e turismo tramite il concetto di beach bar.

 

Area 3 – Sud-Ovest (Campania, Basilicata, Sicilia, Calabria)

Lido Fortuna / Singha, Bagnoli, Napoli (Campania) – vedi scheda

Una storia esemplare per tanti imprenditori, quella del Lido Fortuna di Bagnoli. Gestito dal lontano 1891 dalla famiglia Masullo, questo stabilimento balneare si è trovato nel mezzo di una zona molto problematica, con la pesante presenza dell’ex Ilva che ha reso necessarie delle eterne operazioni di bonifica non ancora concluse. Eppure quest’anno i gestori hanno deciso un cambiamento radicale, battezzando la loro attività serale con il nome “Singha Beach Bar” e rendendola un locale di tendenza. Il titolo di Best Beach Bar è il meritato coronamento di questa coraggiosa scelta di successo.

 

Area 4 – Sud-Est (Abruzzo, Molise, Puglia)

Zeus Beach, Gallipoli (Puglia) – vedi scheda

Il paesaggio mozzafiato del Salento fa da perfetta cornice a questo beach bar che anima l’intera estate con party serali a tema e che offre dei magnifici servizi luxury, come il lettone privé cullato dalle onde in mezzo al mare e la vasca idromassaggio sulla spiaggia. Lo Zeus Beach si distingue inoltre per le indimenticabili cerimonie di matrimonio curate in ogni aspetto, dalla location di design ai ricevimenti allestiti in ogni dettaglio per coronare il sogno più romantico del mondo: sposarsi in riva al mare.

 

Menzione speciale

Tra le regioni in concorso, la giuria ha infine optato una menzione speciale per la Campania, da dove si sono iscritti numerosi e splendidi beach bar, tanto che è stato difficile scegliere un vincitore in questa zona. Se lo scorso anno era stata la Puglia a meritarsi la menzione, quest’anno è la Campania a essersi contraddistinta per la particolare presenza di molti stabilimenti che dal Cilento alla Costiera amalfitana, passando per il litorale di Napoli, hanno deciso di investire nell’innovazione, valorizzando così l’intero territorio balneare della regione.

 

I premi

Quattro gigantografie dei vincitori del concorso saranno esposte per tutta la durata della fiera Sun (12-14 ottobre 2017, Rimini), presso l’Arena di Mondo Balneare (Hall B5D5), e un’ulteriore foto sarà scelta come immagine di copertina per il numero di ottobre della rivista di Mondo Balneare, che conterrà un ampio servizio sul concorso. Inoltre, gli otto vincitori riceveranno una speciale e preziosa targa-premio che sarà loro consegnata durante la cerimonia di premiazione il 12 ottobre alle 15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: