La suggestiva Cala Bianca di Marina di Camerota, in provincia si Salerno, si è guadagnata il titolo di “Spiaggia più bella d’Italia”. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da Legambiente, che ha ufficializzato il risultato del sondaggio lanciato sul web dal titolo “La più bella sei tu”.
Per il comune campano facente parte dello splendido Parco del Cilento, la vittoria ha dato occasione per una giornata di festa celebrata con una manifestazione proprio sul luogo premiato dal concorso: una piccola spiaggia di sabbia bianca circondata dalla vegetazione selvaggia (nella foto). Le marce di una banda hanno accompagnato la cerimonia di conferimento della targa, realizzata in ceramica e con la scritta “La spiaggia più bella d’Italia”. Alla manifestazione hanno partecipato le autorità locali, il sindaco del paese Antonio Romano, i vertici di Legambiente e l’assessore regionale all’agricoltura Daniela Nugnes.
Ma il sondaggio di Legambiente ha fatto emergere altre decine di spiagge molto amate dai turisti. Tra queste, una menzione speciale è andata alla Spiaggia dei Conigli situata nella riserva naturale dell’isola di Lampedusa.
Come dichiara Angelo Gentili, responsabile nazionale turismo di Legambiente, «le spiagge che abbiamo deciso di premiare sono perle preziose di un’Italia ricca di tesori paesaggistici che rendono unico il nostro Paese e lo eleggono a meta di vera eccellenza per il turismo balneare».
Questa la classifica completa delle 17 spiagge più belle d’Italia, votate dal popolo del web:
- Cala Bianca, Camerota (Salerno – Campania)
- Spiaggia dei Conigli, Lampedusa (Agrigento – Sicilia)
- Scala dei Turchi, Realmonte (Agrigento – Sicilia)
- Cala Rossa, Favignana (Trapani – Sicilia)
- Cala delle Caldane, Isola del Giglio (Grosseto – Toscana)
- Cala di Forno, Magliano in Toscana (Grosseto – Toscana)
- Cala Violina, Scarlino (Grosseto – Toscana)
- Punta Rizzo, Gallipoli (Lecce – Puglia)
- Campomarino, Maruggio (Taranto – Puglia)
- Cala Matano, Isole Tremiti (San Domino – Puglia)
- Cala Goloritze, Baunei (Ogliastra – Sardegna)
- Su Giudeu, Domus de Maria (Cagliari – Sardegna)
- Capo Comino, Siniscola (Nuoro – Sardegna)
- Rovaglioso, Palmi (Reggio Calabria – Calabria)
- Chiaia di Luna, Ponza (Latina – Lazio)
- Baia dei Saraceni, Finale Ligure (Savona – Liguria)
- Due Sorelle, Sirolo (Ancona – Marche)
© RIPRODUZIONE RISERVATA