Attualità

“Demanio, abrogare articolo 49 Codice navigazione”: la proposta di legge di Fratelli d’Italia

Il testo, presentato dai deputati Zucconi e Caramanna, punta a eliminare la norma che prevede l'incameramento delle opere alla scadenza del titolo.

I deputati di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi e Gianluca Caramanna hanno presentato una proposta di legge per abrogare l’articolo 49 del Codice della navigazione, secondo il quale, al cessare della concessione, le opere non amovibili costruite sul demanio marittimo vengono acquisite allo Stato senza alcun compenso o rimborso.

«La nostra proposta nasce con l’intento di ripristinare e garantire i diritti di cittadini e imprese che hanno investito nel settore in un contesto normativo connotato dal diritto di insistenza e dal regime delle proroghe ex lege, ben diverso da quello con il quale si devono confrontare attualmente», spiega Zucconi. «Si segnala altresì che l’articolo 49 è nato in un periodo storico in cui era dominante un’impostazione imperativa dell’atto concessorio, che concepiva il medesimo quale “grazia” elargita dello Stato, secondo una concezione del diritto assolutamente non più attuale o attuabile».

«È impensabile che in una nazione democratica come la nostra ci sia una normativa che di fatto espropria beni privati senza prevedere alcun indennizzo», afferma Zucconi, secondo cui l’articolo 49 «viola l’articolo 1 del Protocollo addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (Cedu), il quale sancisce il diritto di ogni persona fisica o giuridica alla protezione dei suoi beni, da intendere in un’accezione ampia». Il deputato di Fratelli D’Italia sottolinea inoltre come «nell’attuale delicata situazione di incertezza normativa in tema di affidamento delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative, il diritto di incameramento, nella formulazione attuale, provoca ulteriore confusione oltre a penalizzare i concessionari stessi».

Per approfondire

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: