Sicurezza Toscana

Defibrillatori inutilizzati in spiaggia e donati ai cittadini

I balneari di Marina di Massa mettono a disposizione i loro DAE per tutto l'inverno, quando gli stabilimenti sono chiusi, in scuole e palestre.

Il Comune di Massa e il Consorzio Riviera Toscana di Marina di Massa hanno siglato un accordo per utilizzare i defibrillatori in uso negli stabilimenti balneari durante l’estate per dotare tutte le palestre pubbliche della città.

Nei giorni scorsi l’accordo si è ufficializzato con una cerimonia pubblica a Villa Cuturi alla presenza di Itala Tenerani e Matteo Campatelli del Consorzio, che hanno simbolicamente consegnato nelle mani degli assessori Gabriele Carioli ed Elena Mosti i defibrillatori in questione.

Dal 2012 infatti i balneari del Consorzio di Marina di Massa hanno sviluppato un progetto, in accordo con l’Ausl Nord Toscana e la Capitaneria di Porto, per dotare tutto il litorale massese di un piano di defibrillatori. In autunno, quando gli stabilimenti balneari sono chiusi, i defibrillatori vengono messi a disposizione della comunità, lasciano le spiagge ed entrano nelle scuole e nelle palestre pubbliche cittadine dove rimangono fino alla fine di maggio, quando poi tornano a disposizione degli stabilimenti per la nuova stagione.

Il Consorzio Riviera Toscana di Marina di Massa provvede anche alla cartellonistica per l’individuazione dei Dae e, grazie alla cooperazione con la Società Salvamento di Genova, è a disposizione per organizzare, su richiesta, dei corsi di operatore di Blsd.

I balneari offrono dunque in comodato d’uso gratuito al Comune 11 defibrillatori per le palestre, mentre altri strumenti salvavita sono distribuiti alla Questura di Massa, all’istituto Felice Palma, all’alberghiero Minuto, all’istituto Barsanti, all’istituto Salvetti e all’istituto Meucci.

Gli assessori Carioli e Mosti hanno ringraziato i balneari di Marina di Massa per questo progetto che consente di garantire un presidio di sicurezza fondamentale alla cittadinanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: