Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

Cna: ‘Difendi il 2020, difendi la tua concessione’

Gli imprenditori balneari hanno deciso di fare atto di resistenza giuridica. La sottoscrizione continua fino al 27 novembre.

Gli imprenditori balneari hanno deciso di fare l’atto di resistenza giuridica, con una grande risposta alla sottoscrizione proposta da Cna Balneatori (vedi notizia precedente).

I balneari hanno deciso liberamente e volontariamente di aderire con forza e convinzione alla sottoscrizione per l’atto di resistenza giuridica. I balneari hanno deciso di resistere alla sentenza Tar Lombardia che rischia di mettere in discussione, per analogia, la proroga delle concessioni – faticosamente raggiunta – al 31 dicembre 2020.

È stata infatti raggiunta la quota di 10.185,00 euro in appena nove giorni, con una forte impennata in concomitanza delle iniziative sindacali di Cervia e di Roma in Cna nazionale.

Per visualizzare il libretto di deposito, clicca qui.

L’iniziativa avviata in modo esplorativo da Cna Balneatori adesso entra nella fase di condivisone unitaria con gli altri principali sindacati di settore.

Giovedì 27 novembre sarà affidato l’incarico allo Studio Nesi & Righi (che si avvalerà dell’esperienza diretta di esperti e consulenti direttamente individuati all’interno dei sindacati di categoria) al fine della predisposizione della memoria riguardante l’atto di resistenza giuridica..

Riguardo alla valutazione contraria a questa iniziativa, apparsa online, i balneari hanno deciso in modo diverso: hanno deciso per l’atto di resistenza giuridica.

Vista la forte spinta data dagli imprenditori balneari stessi all’atto di resistenza giuridica, annunciamo la continuazione della sottoscrizione – libera e volontaria – fino a giovedì 27 novembre e in ogni caso, come termine ultimo, entro la data di presentazione ufficiale del ricorso.

© Riproduzione Riservata

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: