Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

Cna Balneatori: ‘Tutelare le imprese balneari dalle aste’

Il coordinatore Tomei ribadisce la linea sindacale a pochi giorni dall'assemblea nazionale di Ravenna, alla quale parteciperà anche il deputato Arlotti (Pd).

Si terrà venerdì 10 aprile a Ravenna l’assemblea nazionale di Cna Balneatori. Il sindacato ha già annunciato che «la linea sindacale sarà la tutela delle attuali imprese per evitare le evidenze pubbliche».

pouf Pomodone

Così infatti si esprime il coordinatore nazionale Cristiano Tomei: «Rafforzare l’unitarietà sindacale sulla trattativa del governo a Bruxelles e sui nuovi aspetti giuridici che devono prevedere un lungo periodo transitorio di trent’anni e la corretta applicazione di norme e trattati per la non inerenza della direttiva Bolkestein alle attuali 30.000 aziende del comparto balneare italiano. Su questi principi porteremo avanti la nostra linea sindacale rafforzata dal contributo dei balneari, degli esperti giuridici e del grande lavoro sin qui svolto nel solco dell’unitarietà sindacale. Alzi la mano, adesso, chi non è d’accordo su questa linea e chi vuole mettere in discussione l’unità dei balneari e l’unitarietà sindacale stessa. Non si può sottovalutare, io per primo, l’importanza di una tutela sindacale su questi principi che ci viene richiesta dalle imprese».

«Cna Balneatori opera per la tutela del diritto a esistere delle imprese balneari. Questo è il nostro compito da sindacalisti», prosegue Tomei. «Noi dobbiamo chiedere al governo che la trattativa in Europa venga attuata e prosegua su questi principi. Le Regioni lo hanno già detto. Questo è il momento che l’azione sindacale sia chiara e determinata affinchè ci sia l’adeguata autorevolezza, senza tentennamenti, in Europa. Negli ultimi mesi ci sono stati fatti giuridici e politici che ci impongono di chiedere di più per evitare la messa in liquidazione di un comparto socio economico così importante in Italia e in Europa. Nonostante l’importante lavoro del governo non sono giunte le tanto attese notizie confortanti a seguito della missione governativa a Bruxelles. Per questo dobbiamo rilanciare una nostra iniziativa sindacale forte, chiara e unitaria. Lo faremo in ogni occasione che ci si porrà davanti per esprimere chiarezza e unità d’intenti. Lo faremo venerdì 10 aprile a Ravenna nel corso della nostra assemblea nazionale. Lo faremo domani a Viareggio (con una delegazione del nostro sindacato secondo quanto deciso nell’ultima riunione dell’Ufficio di Presidenza nazionale) intervenendo all’assemblea dei balneari che si terrà al Principe di Piemonte. Lo faremo venerdì 17 aprile di nuovo a Ravenna nel corso del convegno organizzato dall’Assonautica di Ravenna. Lo faremo adesso e sempre, in tutte le occasioni pubbliche dove sarà necessario informare e discutere con i balneari sul loro futuro e sul loro diritto ad esistere».

pouf Pomodone

Questo il programma dell’assemblea Cna Balneatori di venerdì a Ravenna:

  • Apertura lavori: Nevio Salimbeni, responsabile turismo di Cna Ravenna.
  • Saluti istituzionali: Massimo Cameliani, assessore al turismo del Comune di Ravenna.
  • Relazione introduttiva: Cristiano Tomei, coordinatore nazionale Cna Balneatori.
  • Interventi istituzionali: Renata Tosi, sindaco di Riccione; Tiziano Arlotti, deputato al Parlamento italiano; Luciano Monticelli, componente del Consiglio regionale dell’Abruzzo.
  • Interventi giuridici: Roberto Righi, avvocato del Foro di Pistoia; Ettore Nesi, avvocato del Foro di Firenze.
  • Interventi programmati: Elisa Muratori, coordinatrice Cna Balneatori Emilia-Romagna; Lorenzo Marchetti, presidente Cna Balneatori Toscana.
  • Interventi delle imprese e dibattito.
  • Relazione conclusiva: Claudio Giovine, direttore Divisione economica e sociale Cna nazionale.

© Riproduzione Riservata

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: