Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

Cna Balneatori: gli appuntamenti di gennaio

Continua l'attività congiunta dei sindacati per dare certezza a lungo termine alle imprese balneari. Alta l'attenzione anche per la direttiva concessioni

di Cristiano Tomei

Cari colleghi,

l’imminente prossimo mese di gennaio ci vedrà tutti impegnati in una serie di riunioni territoriali e regionali (la prima sarà in Liguria, a Genova) anche in preparazione del direttivo nazionale di Cna Balneatori.

Continueremo così la nostra azione, unitariamente alle maggiori sigle sindacali (Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Assobalneari-Confindustria), affinchè il prossimo parlamento e la prossima compagine governativa, con l’apporto di regioni, comuni e province, realizzino una disciplina normativa che tracci un lungo orizzonte per dare certezza al futuro degli attuali concessionari demaniali marittimi e alle relative 30.000 aziende balneari italiane, assicurando la continuità occupazionale ai 300.000 addetti che lavorano in questo settore e la ripartenza degli investimenti oramai pressochè fermi.

Sempre entro il mese di gennaio, per la precisione il giorno 23, si concluderà in Ue l’iter di approvazione della "direttiva concessioni", dove pendono diversi emendamenti che riguardano le concessioni demaniali tendenti ad escluderle almeno da questa direttiva. Anche questo, naturalmente, è un tema di estrema importanza a cui si sta dedicando la massima attenzione per mettere in campo tutto il dovuto e necessario impegno.

Auguro a voi e ai vostri cari i migliori auguri di buon Natale e di sereno anno nuovo, con l’auspicio di un positivo e affermativo 2013.

Il coordinatore nazionale Cna Balneatori,

Cristiano Tomei

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: