Soddisfazione e fiducia nelle parole dei rappresentanti sindacali degli imprenditori del comparto balneare della Campania, incontratisi per fare il punto della situazione a seguito dell’approvazione del collegato alla Finanziaria 2016 da parte della Regione Campania, che accoglie pienamente le istanze del settore.
«È un risultato importante – ha commentato il presidente della Fipe regionale e vicepresidente nazionale del Sib Salvatore Trinchillo – che ci lascia ben sperare per il futuro non solo del settore ma anche della sinergia tra le nostre imprese e le istituzioni, fondamentale per il rilancio dell’economia turistica della Campania. Attendiamo ora fiduciosi i prossimi incontri con il presidente De Luca, certi che saranno veloci e operativi».
Parimenti soddisfatto è apparso dal canto suo il presidente regionale Fiba-Confesercenti Raffaele Esposito, secondo cui «la Regione Campania non farà mancare il giusto supporto e la necessaria tutela per il comparto balneare: oggi più che mai le imprese hanno bisogno di azioni amministrative chiare, efficaci e concordate per ridare slancio e fiducia a chi da tempo investe e riqualifica le coste. Attraverso la concertazione riusciremo a tutelare le prerogative del comparto anche per i diversi ambiti costieri di appartenenza e del resto anche sulla sostenibilità balneare siamo a buon punto, specie per le aree a maggior pregio ambientale, e anche qui ci aspettiamo la giusta sensibilità per garantire equilibrio tra l’azione di tutela e la libertà d’impresa».
Un coro unanime insomma al quale non poteva mancare la voce di Emiliano Esposito (Assobalneari): «Le associazioni delle imprese balneari maggiormente rappresentative aderenti a Confindustria, Confcommercio e Confesercenti concordano che la Regione Campania nell’approvare il collegato alla Finanziaria 2016 ha emanato importanti norme per il settore turismo con particolare riferimento alle imprese balneari campane. Pertanto non possiamo che ringraziare la presidenza della giunta regionale, in attesa d’incontrarci poi nei prossimi giorni».
fonte: CampaniaNotizie
© Riproduzione Riservata